Primers!
Quando ci trucchiamo, quello che ‘ c’è sotto‘ è fondamentale.
Fra la pelle (che dovrebbe essere il più possibile pulita e idratata) e il colore, possiamo infatti usare il primer che, (per chi non lo sapesse) è una base, di solito siliconica, che impedisce alla pelle di lucidarsi.
Va da sé che, applicato su una palpebra oleosa, impedirà all’ombretto di sciogliersi e sul viso limiterà i danni del sebo o del sudore.
Chiaramente occlude i pori e finora non ho mai provato un primer bio (vorrei tanto provare quello di couleur caramel) perciò se siete deboli di cuore non leggete questo post. 😉
Sapete che io uso prodotti bio per la mia skincare, ma delle volte scendo a compromessi (^__^)
Basi per il Viso:
Ho una pelle mista con poche imperfezioni, in alcune zone tende a seccarsi, in altre ad arrossarsi, ma non sudo molto.
Con il tempo ho capito che non ho bisogno di allungare la durata di un fondo, ma spesso cerco qualcosa di levigante o che uniformi l’incarnato.
Di solito mi basta un fondotinta a coprenza media, perchè se usassi il primer viso ogni giorno poi brufolo si impossesserebbe del mio corpo.
Uso il primer viso se il mio obiettivo (mai raggiunto) è una base perfetta o se devo partecipare a qualche festa lungherrima, tipo matrimonio.
Finora ne ho provati due:
Pore professional di Benefit e il primer HD di MUFE.
Sono due prodotti completamente diversi fra loro.
Il primer di MUFE, HD, l’ho comprato un anno fa sperando che mi facesse impazzire.
Ho quasi sicuramente sbagliato colore perchè ho preso il rosa n7 (perchè ?? Non ricordo che ragionamento ho fatto, la commessa di Sephora, presente al mio fianco in quel momento, si è rivelata non influente, perchè dal suo sguardo non mi sembrava conoscesse il prodotto.).
Sul colore e i rossori non mi aiuta. Insomma una spesa inutile (tre hurrà per me), mi interessa però sapere se voi vi siete trovate bene e che colore state usando.
Il pore professional di Benefit è un ‘correttore per pori dilatati’ colorato, anche se poi quel beigiolino scompare sul mio viso. E’uniformante. In più allunga la vita del blush, soprattutto se lo applico con un pennello bagnato di primer (che frase tremenda)!
Fra i due lo preferisco, ma non li ricomprerei e non riesco a finirli!
Luna consiglia di applicare i primers con un pennello piatto, lo scopo non è farli assorbire dalla pelle, ma lasciare che formino un film protettivo fra la pelle ed il colore.
Primer OCCHI
Non ne ho provati molti, perchè il primo che ho comprato l’ho subito amato, è il Too Faced shadow insurance.
Dopo anni di ombretti ‘piegati’ ho finalmente trovato la soluzione.
Finora ha avuto solo un momento di ‘cedimento’ che mi ha fatto disperare: a metà confezione, nel mese di gennaio, sembrava non bastasse più nemmeno lui per fissare gli ombretti. Ho avuto l’ispirazione di travasarlo in una jar, perchè mi sembrava troppo ‘liquido’. Ha funzionato, si è un po’ disidratato e ha ripreso a funzionare egregiamente.
Come base uso anche prodotti cremosi che uniformano la palpebra nel colore come il paint pot soft ochre di mac (beigiolino) o il matitone jumbo milk di nyx (bianco latte). Questo tipo prodotti è efficace su di me se non fa troppo caldo, perchè il calore inevitabilmente li scioglie.
Gli ombretti come l’aqua cream udi MUFE n13 che adoro, o i Long lasting stick eyeshadow di KIKO durano tantissimo e sarà facile per voi trovare il colore che preferite; potete usarli soli ma soprattutto sotto gli ombretti in polvere (per onore di cronaca, spesso sotto di loro uso comunque il TFSI perchè la mia palpebra è proprio un incubo).
Base Smalto:
La base è fondamentale anche quando parliamo di smalto. Non sono una esperta di smalti, ma mi piace tanto usarli e ho una discreta gamma di colori.
Facendo una vita attiva (come tutte) quello che mi fa disperare è quando lo smalto si frantuma. Il top coat è fondamentale, ma grazie alla mia manicure ho scoperto una base eccezionale che prolunga davvero la vita dello smalto.
Si tratta della laque evidemment 00 di Rouge Baiser, una marca che mi piace tanto, un po’ difficile da reperire. A Bari la acquisto da una farmacia. Ho provato una base smalto bio (quella di benecos) ma dura davvero troppo poco purtroppo.
Matita occhi come Base per la rima interna ^__^
Spesso avevo provato a usare un ombretto in polvere nella rima interna dell’occhio, con pessimi risultati, finchè non ho provato la matita nyc bianca: la metto nella rima interna e se con un pennellino ci stendo sopra un ombretto in polvere, rimane appiccicato e non se ne va in giro nel mio occhio (con gioia mia e del mio oculista).
Ultimo trucchetto
base labbra: altra ‘base’ che mi ha consigliato la mia mua Luna è la
Eight hour cream di Elisabeth Arden. Nata per lenire le ferite degli zoccoli dei cavalli (brava Elisabeth anche animalista), applicata sulle labbra le leviga.
Non è un burro cacao perchè di idratante non ha nulla. Al primo posto ha il petrolato, rosso fuoco nell’inci! Al secondo posto c’è l’olio di ricino.
Funziona quando ho le labbra secche e pochissimo tempo per prepararmi. Inoltre la uso quando voglio rendere lucido un rossetto (guardate questo video di nikkie) e la proverò su qualche make up occhi.
Finora non mi sono venute le bolle nè mi sono cadute le labbra, perciò Elisabeth continua a girare indisturbata nel mio bagno, con grande sdegno da parte delle mie creme viso e corpo, del tasso di badger e soprattutto degli shampoo della saponaria, che sono dei tipi che se la tirano tantissimo..
7 Comments
La matita occhi come base per la rima interna è proprio una novità per me, ma dovrebbero conoscerla tutti *_*
Anche io vorrei provare il primer viso Couleur caramel *__*
ahaha come disse nanni moretti.. tutti lo devono sapere!! tvb
divertentissima l’ultima frase!!! XD in effetti ce li vedo i prodotti bio a guardare dall’alto i prodotti con petrolati!!!!
sono tremendi XD
Ciao Claudia 😀 anche io rimasi estasiata da quel video di Nikkie! Non ho mai comprato questa crema ma tutte le più brave makeup artist la usano quindi dico una cosa: anche il petrolato ha il suo perchè!!! 😀
baci baci
Io uso solo due primer: per occhi (anzi, direi che più che altro uso ombretti in crema come base, poi ci stendo sopra il mondo) e per unghie (la mia adorata base di Essence <3), e basta.
Ho un primer in polvere di Jade Minerals che utilizzo in rari casi, ed è l'unico che non mi fa uscire brufoletti indesiderati.
Devo assolutamente trovare un primer senza siliconi !