Brushes mia ossessione!
Una domanda che molte ragazze mi fanno: perchè avere tanti pennelli? Chiariamo, non è necessario avere trecento pennelli per truccarsi.
In generale sono sempre alla ricerca del pennello perfetto e ho già parlato dei miei pennelli/ brushes: i miei preferiti per il viso sono i real techniques; i pennelli mac hanno un costo elevato ma non ne posso fare a meno; zoeva ha un ottimo rapporto qualità prezzo; neve cosmetics mi ha stupito quest’anno: qualità elevata, design italiano. Ma la mia è una fissazione. Questo post non vuole essere una istigazione all’acquisto!
Ci sono delle amiche che mi hanno chiesto di scrivere un post per individuare quei pennelli che possono servire ad una ragazza che comincia a truccarsi. Un’altra ragazza mi ha confidato di avere 20 pennelli e di non sapere come usarli. Questo post è dedicato a loro!
Premessa: alcuni pennelli possono avere vari utilizzi, cerchiamo di farci guidare dall’intuito e di capire come è fatto il nostro viso. Non sono una PRO, non ho studiato come MUA e tutto quello che so l’ho imparato dai blog, dai tutorial e soprattutto truccandomi.
Io ho cominciato acquistando un set. Quando non si hanno pennelli può essere una buona idea. Zoeva propone dei set molto carino con un buon rapporto qualità prezzo.
PENNELLI VISO:
Per una buona base basterebbero essenzialmente tre pennelli: un pennello da fondotinta, uno per la cipria e uno per il blush.
Pennello da Cipria: sono i pennelli più grandi e devono essere molto morbidi, perchè non ci interessa una applicazione precisa, piuttosto che sia uniformemente distribuita.
Io uso di solito quello di real techniques. Ultimamente ho acquistato per una mia amica quello di neve lilac della serie glossy artist, sovrapponibile al real techniques per morbidezza, non per ampiezza del ventaglio di fibre.
Pennello da blush Questo tipo di pennelli serve per distribuire il colore in una zona più limitata. Di solito hanno setole morbide e allungate, perchè anche qui non vogliamo delle strisce sulla faccia o sembrare delle Heidi ubriache ma assumere un bel colorito sano. Il mio preferito è il blush brush rosa di real techniques, ma il mint tapered di neve è molto simile, pur non essendo altrettanto morbido.
Ce ne sono di caratteristici, quelli a setole fitte, tagliate di sbieco, come il blue contour di neve cosmetics, che posso usare per il blush ma anche per il contouring.
Pennello da fondotinta è quello che può variare di più da un set all’altro: essenzialmente io ne uso di due tipi
– 1. fitti e tondeggianti in setole sintetiche.
– 2. duofibre
la prima tipologia è più semplice da usare.
L’expert brush di real techniques è davvero fantastico, ma abbiamo anche il 102 di zoeva e il red amplify di neve che fanno il loro lavoro (il 102 è un pò meno compatto degli altri e assorbe più prodotto).
Per i duofibre c’è un discorso a parte, non sono così immediati da maneggiare vi rimando al post dedicato qui
o al post sui glossy artist di neve cosmetics.
PS ci sono anche pennelli da fondotinta a lingua di gatto, ovvero piatti, ma per me servono solo a fare strisce sul viso ^__^
Non sono ‘essenziali’ ma li uso sempre:
Pennelli da correttore:
Come per il fondotinta esistono quelli piatti, a lingua di gatto. Ad esempio, nel set bamboo di Zoeva, il primo set che io abbia acquistato, ce ne sono almeno tre di questo tipo, di grandezze differenti.

neve turquoise/ real techniques deluxe crease
Io però preferisco quelli tondi, come il real techniques deluxe crease brush, a setole sintetiche o il turquoise di neve; questo perchè essenzialmente uso correttori fluidi, e solo con delle setole fitte, a sezione conica, riesco a sfumarli bene.
Come vedremo anche per gli ombretti, i pennelli piatti vanno bene per applicare, ma non per sfumare.
I pennelli per il contouring vi serviranno quando vorrete cimentarvi a sfruttare luci ed ombre per valorizzare i vostri lineamenti (ecco il post).
Questi pennelli di misura media possono essere utili per svariati usi: sfumare la polvere da contouring per l’appunto o
l’ illuminante o il blush stesso. Ecco il post sul contour brush e il setting brush di real techniques.
L’ultimo arrivato, mio amore, è il Magenta sculpt di neve, ne ho parlato anche nei Dramatag take that McGyver.
Lo uso anche per applicare il primer viso.
PENNELLI OCCHI
Ce ne sono di tanti modelli diversi e scegliere gli essenziali non è semplice. Cercando di mettere ordine, credo che per cominciare a truccarvi avrete bisogno di:
– Un pennello piatto per applicare (come il 239 di mac o l’azure shadow di neve) che deve prelevare l’ombretto dalla cialdina e rilasciarne il più possibile sulla palpebra
– un pennello per sfumare (come il 217 di mac o il teal blendind di neve)
– un pennello per la piega fitto e flessibile ma non morbido.
La piega dell’occhio varia molto anatomicamente dovrete trovare quello perfetto per voi.
A questo scopo ci sono i pennelli ‘penna’ per la loro forma evocativa e sono utilissimi per dei lavori più precisi come il 219 di mac (il tratto che lasciano è definito), oppure ce ne sono di più grandi, ma appuntiti, come il 231 di zoeva, che adoro, che riescono a sfumare nella piega ma distribuiscono il colore più diffusamente..
Pennelli da eyeliner
Se vi piacciono gli eyeliner in gel, avrete bisogno di un pennello adatto per prelevarlo e stenderlo: ne ho di tre tipi: quelli piegati ‘a becco’; quelli lunghi e sottili, con le setole possibilmente fitte e quelli tagliati di sbieco.
Li amo tutti, con ognuno la riga di eyeliner verrà più o meno spessa.
Quelli tagliati di sbieco, come lo yellow di neve o il 317 di zoeva sono i miei preferiti ultimamente.. probabilmente non sono facilissimi da usare ma fanno una codina perfetta.
Inoltre li sto usando anche per stendere con precisione le matite occhi.
Quelli lunghi, come il 316 di zoeva, fanno una bella linea, più spessa.
Importante: per l’eyeliner dovrete farvi la mano. Non posso pretendere di darvi consigli per questo, ma ci sono tanti tutorial in giro.
I pennelli smudger con le setole più corte (come emerald shader di neve) li uso di solito per la palpebra inferiore; possono essere usati anche per le sopracciglia se le avete spesse, altrimenti andranno meglio quelli tagliati di sbieco.
Il pink di neve lo sto usando per le labbra.
Tutti i pennelli che vi sembrano davvero piccoli andranno bene per i dettagli.
Sicuramente ho tanti pennelli e mi basterebbero per una vita.. ma non riesco a non guardare (almeno) tutte le novità e a sognare su certe ferrari come gli Hakuhodo o i Rae morris, o i pennelli di Wayne Goss!
Se siete arrivate alla fine del post vi ringrazio! Non è stato semplice, spero di essere stata abbastanza schematica, se avete domande lasciatele nei commenti!
.
32 Comments
Io ho una fissa per i pennelli. Per quanto riguarda il viso, sono quasi soddisfatta, specie ora che ho ordinato il magenta sculpt di Neve, mentre per gli occhi sono sempre alla ricerca. Ora sono tentata dai nuovi Zoeva, ma sto provando a resistere!!!
i pennelli occhi zoeva hanno un ottimo rapporto qualità prezzo. se dovessi scegliere fra i real techniques per occhi e quelli di zoeva sceglierei questi ultimi! (per il viso è il contrario). I mac sono su altro livello 😉
Di Mac, ho il 217, assolutamente d’accordo che hanno un altro passo, ma anche un altro costo!!!! Comprerò qualche altro pennello Mac in qualche Duty Free 🙂
Ottimo post!**
Io adoro il 219 di MAC (che ho spampanato T_T), ho preso un pennello penna di Sigma (E30,può essere?) ma non è la stessa cosa T_T mi sa che dovrò ricomprare il costosissimo mac T_T
anche il 230 di zoeva non è affatto male! forse è lievemente meno rigido di quello di mac (chiaramente poi cambiano le setole).. nel caso cercassi una alternativa
Il celeberrimo 217 di Mac mi sembra uno di quei pennelli multifunzione, accidenti è troppo caro per me >__<
Questo post è accuratissimo, si vede che ci tieni a quest'argomento. Io visto che uso spesso i rossetti vorrei un pennello labbra retraibile, credo sia molto pratico, sai dove posso trovarlo?
retraibile.. conosco solo quello delle sorelle pixiwoo 😉 http://realtechniques.com/shop-collection/your-finish-perfected/retractable-lip-brush
Ciao Foffy!! Tra i miei pennelli ne ho uno per labbra retraibile ,l’ho comprato da Limoni,in effetti e’ molto comodo!
Hai sempre qualche asso nella manica !!
Gran bel post Claudia! *.* Anche io sono superfissata coi pennelli, ma quando mi capita che un’amica mi chieda quali sono i pennelli essenziali sono la prima a dire che non ne servono millemila. Sicuramente dipende da quanto e come ci si trucca, dai prodotti che si usano e quelli che non si usano e così via. Io ho quasi una cinquantina di pennelli, ma mi rendo conto che non sono tutti tutti necessari XD Cerco comunque di usarli a rotazione – quantomeno avendone tanti non son sempre lì a fargli il bagnetto perchè ho i “ricambi”, ma il rovescio della medaglia è poi la megalavata di tutti i pennelli insieme appassionatamente XDDD
sono sempre contenta quando mi fate sentire meno sola con il mio problema ‘pennellite’.. si è vero, posso ruotarli, per fortuna con il brush cleanser di mac non mi dispero troppo per pulirli (e si rovinano molto meno che con il sapone). spero sempre di trovare il pennello perfetto, poi finisco per usare sempre gli stessi!
Ahahah per me possiamo fondare il club delle brushes addicted XD Il brush cleanser MAC lo uso anche io e lo adoro, io l’ho messo pure in un flacone con lo spray così posso usarlo sia per la pulizia giornaliera che per quella profonda *_*
Ahahah anche io l’ho messo nel vaporizzatore!! Che matte.. Però così e’ molto più pratico !!
Amo i pennelli proprio come te! Noto con piacere che per il correttore usi anche tu il deluxe crease brush di Rt 🙂 Il magenta sculpt di Neve ce l’ho anche io ed è stato subito amore già dal primo utilizzo!
Ciao ! Grazie ancora per amorous ti ho lasciato dediche di amore nel post! Si, il magenta di neve e’ un pennello innovativo, diverso da tutto quelli che già erano in mio possesso!
Non sei sola con la “pennellite”!Io pero’il mio fondotinta(crema idratante colorata di Clarins)lo applico sempre con i polpastrelli,penso che non sarei capace di utilizzare il pennello!!
Io invece penso che dovrò aumentare la mia piccola collezione!
ahaha questo post è tentatore!
Sei stata molto schematica e molto brava. Sto cercando di farmi una specie di cultura, nonché un set utile allo scopo, ed è sempre utile il parere onesto di un’appassionata
Grazie!!! Ci ho messo tutto l’impegno perché mi rendo conto che se scrivi una ‘guida’ e le persone si fidano di te, devi essere onesta perché si parla di acquisti potenziali e non voglio avere nessuno ‘sulla coscienza’. Quando scrivo penso sempre a quello che cercavo e cerco quando leggo un blog da appassionata.
io non ho milioni di pennelli e mi trovo molto bene con i due kit di Real Tecniques che ho
quali kit hai? anche i pennelli occhi? per il viso amo real techniques, i pennelli occhi li trovo meno ‘insostituibili’
mi è piaciuto molto questo post, complimenti!!!!! è ben scritto e ho capito tutto (strano, ahahahah)!!! comunque io sono ancora una profana di pennelli… quelli per il viso mi bastano, ma per gli occhi no… mi servirebbero ma, non sapendo quale prendere, nell’indecisione alla fine non ne compro… però adesso che mi hai chiarito un po’ le idee penso che prenderò almeno l’azure shadow e il teal blending… grazie!!!! ^.^
sono contentissima che questo post ti sia stato utile! l’ho scritto per questo! fammi sapere come ti trovi allora!
ho pigiato “invio” prima di terminare di scrivere i dati… a proposito, sai come mai ogni volta devo compilare i miei dati?? ^.^
è una precauzione per limitare lo spam! XD purtroppo.. ti richiede la mail e l’indirizzo del tuo blog! baci
io ho una ventina di pennelli, ma come hai detto tu si può tranquillamente vivere con meno! Inizialmente avevo tre pennelli occhi e spesso sono più che sufficienti, poi però ti serve il pennello per i blush pigmentati, quello più fitto per i blush che invece scrivono poco, da fondo liquido, compatto, minerale, pennelli da sfumatura che non bastano mai XD diciamo che ho quasi raggiunto la pace dei sensi anche se un altro pennello da sfumatura e qualche pennello particolare (tipo i masterclass di Mac che sembrano spazzolini da denti) ho intenzione di prenderlo.. prima o poi!
Laura
La chiave di tutto sta credo nel voler provare sempre qualcosa di nuovo.. E’ pericolosa, per quanto la curiosità sia indice di intelligenza;) i pennelli non bastano mai! I pennelli spazzolino di mac non mi attirano.. Del resto c’e’ ne sono almeno 5 di mac che vorrei ma non oso!
Gran bel post, tesoro!
Io ho una marea di pennelli, ma sono tutti riconducibili, più o meno, a 4-5 categorie.
Non uso, ad esempio, i pennelli per il contouring (non lo so fare, e non lo faccio mai) nè i pennelli per correttore: picchietto con le mani e via.
Sarebbe interessante fare un post e vedere le differenze che intercorrono tra le blogger per aiutare meglio le ragazze alle prime armi: non è detto che ciò che funziona per me funzioni per altre ragazze, e viceversa!
Un bacio!
E’ una ottima idea, perché non cominci tu a scrivere? A me piacerebbe leggere post di questo tipo!
Bel posto!! io adoro i pennelli!! non sembrano mai abbastanza, adesso sono in fissa con quelli di Zoeva!! 😀
A me piacciono moltissimo per design qualità e performance!