Correttore a confronto #2.
Estee Lauder Double wear concealer, Bobbi Brown corrector, Mac prolongwear, Mac select moisture cover, Kat von D lock it, Too faced Born this way, Urban decay naked skin.
Ogni anno consumo davvero una quantità incredibile di correttore. Questo perchè le occhiaie sono il mio punto debole (forse non solo il mio?).
Il mio contorno occhi, disidratato e scuro, ha sempre bisogno di essere levigato ed illuminato. Se trovare il colore giusto è stato abbastanza semplice (il mio correttore deve essere sempre salmone con poco rosa e molto giallo dentro), ottenere un effetto lifting non è affatto semplice
Ne ho provati davvero tanti:
- Benefit erase past: il male, si infila nelle pieghe e ne crea di nuove,

yubaba da ‘la città incantata’ di miyazaky
facendomi somigliare a Yubaba de ‘La città incantata’.
- mac prolongwear concealer: Il mio colore è nw20. Un ottimo prodotto, consistenza fluida, non si infila nelle pieghette. Si fissa bene.
- mac select moisture cover nw20 nw15. E’ più leggero ed idratante del prolongwear, purtoppo per me non va bene, si scioglie, cola e si piega. Il mio contorno occhi è troppo problematico per usare un correttore idratante e luminoso.. che va a finire nelle pieghette (
leggi rughe).
- Il full cover di MUFE nasce per il camouflage, per coprire, nascondere i difetti. Infatti è un prodotto che si asciuga subito dopo averlo applicato. Non lo uso nella zona occhiaie ma per coprire imperfezioni.
Nel 2014, grazie alle prove make up per il matrimonio, ho scoperto due prodotti fantastici.

bobbi brown creamy bisque estee double wear 2
- Bobbi Brown corrector: un prodotto diverso dagli altri.
Con i miei problemi, pensavo che un prodotto in crema fosse da evitare, ma Luna (che è stata anche MUA per bobbi brown) mi ha dimostrato che il creamy concealer non si infila nelle pieghette. Si usa per correggere il colore applicandolo con un pennello a lingua di gatto piccolo e piatto. Non bisogna stenderlo nè spalmarlo, ma solo tamponarlo per correggere le discromie. La gamma di colori è vastissima, è difficile che non troviate quello giusto per voi. Il problema di questo prodotto è la reperibilità. Io uso il colore bisque. E’ disponibile sul sito di selfridges con spese di spedizione stellari.
- Estee Lauder double wear: IL mio correttore: consistenza fluida, bastano poche gocce prelevate con l’applicatore per ottenere una ottima coprenza. Si sfuma facilmente con un pennello adatto, a setole sintetiche, o con una spugnetta.
E’ perfetto per me. Si sfuma, poi si fissa e non si sposta più. Nasconde alla grande i miei difetti senza appesantire il contorno occhi. Facilmente reperibile lo compro e lo ricompro. Il colore perfetto per me è il n3, medium. Colore che uso come riferimento quando ho voglia di cambiare o sono incuriosita da altri prodotti.
SWATCHES
Ieri finalmente sono riuscita ad andare da sephora per swatch are un po’ di correttori. Onestamente avevo voglia di studiarmi per bene l’espositore di Kat von D.
Ho confrontato il mio amato Estee lauder double wear 3 Medium con
- Urban Decay naked skin : la tonalità corrispondente è la medium neutral. la medium dark warm è un pelo più scura, tuttavia come sottotono ci siamo sempre. Il correttore di Urban decay è un tantino più fluido dell’estee lauder, tuttavia ho intenzione di acquistarlo, per quando ho voglia di una maggiore ‘leggerezza’ sulla pelle. Si sfuma facilmente.
- Kat von D lock it concealer: la delusione. Se come me avete bisogno di una tonalità intermedia, pur in quella distesa di toni e sottotoni non la troverete. Come potete notare la M27 è più scura e aranciata della Estee Lauder Medium. La D31 è scura. I toni M al di sotto del 27 (25, 23) sono troppo chiari. Bisognerebbe mescolare la 27 con la 25. Ma onestamente già per me mettere il correttore è una tragedia.. Sulla consistenza mi sono solo potuta fare una idea: si secca subito, ma poiché non l’ho testato ‘su strada’ non posso dirvi di più.
- Il correttore di Too faced Born this way ha pochi toni in espositore. Il più simile al medium di Estee Lauder è il light medium, che resta però più giallino.
I miei due centesimi sui correttori:
Come avete letto anche nel mio post sul sottotono, ormai sono davvero fissata con la base, sempre alla ricerca di prodotti perfetti.
Con un poco di tempo e pazienza a disposizione, potremo più facilmente orientarci verso quei prodotti che fanno per noi, per colore e consistenza.
Le difficoltà nella scelta di un correttore:
1. il colore. La nostra pelle ha delle specificità che ci rendono uniche (ad esempio per il mio matrimonio Luna ha usato due toni diversi di double wear e di creamy concealer). Vale la teoria dei colori complementari che si neutralizzano: viola/giallo o rosso/verde ad esempio.
2. la consistenza. Attente alle pieghette, alla pelle secca o grassa e, importantissimo, preparate la pelle con un buon contorno occhi.
3. Sarebbe importante provare vari campioncini prima di fare acquisti, per capirne la resa. Spesso fisso il correttore con una cipria (la banana luxury powder di Ben Nye), ma fare baking sul mio contorno occhi resta difficile, spesso su di me vale la regola ‘less is more’, soprattutto in caso di disidratazione.
Qual è il vostro correttore preferito? Come lo applicate?
27 Comments
Molto interessante ! Penso che il correttore sia il prodotto piu’importante del trucco. Brava !
grazie! il correttore è fondamentale e una buona base fa risaltare ancora meglio i tuoi bellissimi occhi <3
Ciao Claudia, ma ci credi che dopo aver provato Nascondino, ho rivalutato (e uso ogni tanto) l’erase paste di Benefit!?!?! È lui il vero “male” te l’assicuro!
0__0 non oso immaginare qualcosa peggio dell’erase past di benefit, bisogna davvero impegnarsi per ottenere un pastone del genere! non c’è fine al peggio allora..
È proprio vero….. 🙁
Per Bobbi Brown… Io avevo trovato un rivenditore ebay che vendeva tutta la linea a prezzi lievemente più bassi che selfridges e harrods e con spese di spedizione a £2,80. Non so se esista ancora, in caso controllo 😉
questa è una buona notizia, dopo aver visto un punto vendita bobbi brown, mi sono del tutto ricreduta sul marchio. make up di ottima qualità e grande attenzione per la base. fammi sapere!
Ho letto con molta attenzione la “lezione “sui correttori ma penso che nonostante le validissime spiegazioni ho ancora molto da imparare sull’argomento! <3
non mi sembra che tu abbia chissà cosa da correggere, tranquilla
Direi che è meglio evitare il correttore Benefit, Yubaba non piace a nessuno XD
Comunque il prossimo che acquisterò sarà il Pro Longwear di Mac 🙂
Per ora sto usando lo Studio Sculpt sempre di Mac e mi piace parecchio *_*
il prolongwear è un ottimo correttore, inoltre ci sono diverse possibili tonalità, troverai quella che fa per te! se stai aspetto la recensione dello studio sculpt!
magari riuscissi a trovare un correttore adatto a me!!! T.T credo che un giorno mi chiuderò in una profumeria e ne uscirò solo dopo averlo trovato!!! XD
mi ha incuriosito tantissimo il double wear!!! *.*
il double wear è ottimo. importante è applicare sempre un buon contorno occhi per correggere una zona occhiaie disidratata o viceversa. ci vuole pazienza ma riuscirai a trovare il tuo prodotto ideale
Momento…momento…momento (cit. Peter Griffin): non ho capito se li usi insieme o li alterni ** no perchè se l’Estee Lauder funziona da solo lo vado a comprare tipo ORA *_* (si trova anche da Limoni nel caso ci fosse qualche altra sfaigata priva di Sephora come me ç___ç).
Li uso spesso assieme ma il double wear di estee lauder lo uso da solo e funge benissimo! Spero che tu possa trovare il colore giusto poi lavora senza problemi!
correttore preferito: Prolongwear di MAC <333333 la vita. Anche perché è valido sia per le occhiaie che per le imperfezioni XD
però sto amando molto anche il Nabla, che se fosse del colore perfetto per me sarebbe il massimo perché ha un inci migliore.
mi hai fatto incuriosire circa quello di EL, devo guardarmelo appena ho uno stand a disposizione 😀
Il tuo contorno occhi e’ bellissimo senza pieghette. Io vorrei provare nabla invece. Comunque estee lauder e’ davvero valido. Il prolongwear e’ ottimo concordo! Dovrebbero fare qualcosa per il dispenser ma per il resto l’ho usato con soddisfazione
Come non ti è piaciuto quello bourjois?! Con lui ho trovato la pace dei sensi *.*
Concordo sul deluxe crease brush, per il correttore fa miracoli, lo uso così anche io 😉
Sicuramente e’ dipeso dal fatto che ho il contorno occhi secco e quello di bourjois e’ un correttore meno fluido degli altri che ho provato.
Ho sempre voluto provare il double Wear di E.L. ma ho sempre troppi correttori da finire! Finora i miei preferiti sono stati il Mac Prologwear e il correttore della Nars (peraltro molto simili !).
*_*
abbiamo dei gusti molto simili allora! se ti sei trovata bene con il prolongwear adoreresti quello di e lauder
Ciao claudia
Io uso il fondotinta double weare stay in place E L e mi trovo molto bene!
Ma ho delle piccole discromie che traspaiono , secondo te con cosa correggere base?
Ciao laura, stai parlando di rossori o di mcchie della pelle? per i rossori è molto importante trovare un detergente viso delicato e una crema idratatnte lenitiva. il correttore di estee lauder funge benissimo per camuffare piccole aree arrossate. per le discromie della pelle forse un fondo più coprente? altrimenti un primer viso come quello della benefit
Il correttore per le occhiaie è il mio spauracchio principale, odio le occhiaie ma faccio fatica a trovare un correttore perfetto!!
Mi trovo molto bene con il MAC Mineralize, è leggermente meno coprente del Pro Longwear ma su di me non segna le pieghette. Quello di Kat Von D lo uso esclusivamente nella parte interna dell’occhiaia, sul resto dell’occhio non mi piace. Ho notato che scurisce molto rispetto alla boccetta, non so che colore usi di MAC ma io lo uso nel NW25 e alla prima impressione il KVD medium 19 cool mi semrava troppo chiaro, invece su di me si ossida e diventa anche leggermente più scuro del MAC.
Quello che ho capito della linea Kat von d è soprattutto che da sephora Italia le commesse non conoscono ancora bene le linee. Io dopo tutti quegli swatch mi sono arresa! Sono Mac nw 20 per i correttori.. non sono davvero riuscita a trovar una corrispondenza con Kat
Bellissimo post, Claudia. Leggo sempre con estremo piacere le tue considerazioni sui prodotti per base viso e affini. Anche perché mi hai dato suggerimenti molto validi (vedi Born This Way)
Sono assolutamente d’accordo sull’estrema soggettività dei correttori. Io, ad esempio, mi trovavo benissimo con l’Erase Paste di Benefit. C’è anche da dire che lo usavo qualche anno fa, quindi ora potrebbe non fare più al caso mio. Fortunatamente le occhiaie sono un problema che non mi affligge, in compenso ho diversi rossori diffusi. Il correttore di Kat, ho già capito che non fa al caso mio. Troppo pastoso. Al momento ne sto finendo alcuni di Benefit, ma in futuro vorrei provare il prolongwear
Visto che non hai particolari problemi potresti anche provare il select moisture cover! Sei troppo cara .. <3