La ricerca di un prodotto efficace per il mio contorno occhi problematico (tendenzialmente secco) non finisce mai. Curiosando in bioprofumeria ho trovato ad un prezzo molto invitante il
Gel contorno occhi di Antos.
9 euro per 30 ml
Inci (Estratti di mela, nocciolo di albicocca, echinacea, borragine. Vitamine A ed E. )
E ‘un prodotto leggero, sia per consistenza (è un gel, quasi liquido ed è molto fresco) che per intensità di azione.
Non mi aspettavo miracoli, pur trovando gli ingredienti promettenti. Ebbene, dopo due mesi di utilizzo posso dire che mi piace. Trascorro quasi metà della notte sveglia o in dormiveglia con la piccola E. A volte ho delle occhiaie molto pronunciate. Con questo gel (che applico la sera) ho potuto riscontrare che le mie occhiaie grigie appaiono meno scure al mattino. Quanto alla secchezza, non basterebbe a idratare per tutto il giorno, per ora al mattino uso ancora la crema Strivectin. Certo, un prodotto che davvero nutra in profondità il mio contorno occhi non l’ho ancora trovato. La ricerca continua..
Idrolato di Rosa Bio La saponaria
Un prodotto che mi sta piacendo moltissimo: è un idrolato di rosa Damascena.
Per chi non lo sapesse, gli idrolati sono distillati di piante fresche, ottenuti attraverso il vapore. Vengono anche chiamati acque aromatiche o profumate.
Per quanto costa, circa 3 euro, la quantità di idrolato è quasi esagerata, perché 100 ml di acqua profumata durano una vita!
Lo spruzzo sulla pelle prima del trucco, massaggiandola poi con un pennello morbido.
E’ idratante, elimina quei minimi residui di sebo e cellule morte e migliora il colorito.
Ma non finisce qui! Su suggerimento degli amici della bioprofumeria ho provato a miscelare l’idrolato di rosa con uno degli elisir de le Erbe di Janas, che volevo provare da tempo.
Elisir idratante de le Erbe di Janas agli acidi della frutta.
Inci : limone, prugna, mirtillo, pera, aloe, melissa, menta. Sembrano gli ingredienti di un cocktail estivo vero?
E’ interessante che questi elisir si possano miscelare ad altri prodotti per potenziarli (si possono fare mix con gli idrolati appunto, ma anche con della argilla per fare maschere al viso, impacchi per capelli etc). Vorrei provare anche l’elisir pacificante alla calendula.
Ho riempito con il mix rosa damascena+ acidi di frutti uno spruzzino, che tengo sulla toletta da trucco.
L’effetto finale ottenuto è quello di una pelle fresca e luminosa.
Avete mai provato gli idrolati o gli elisir? Quale contorno occhi mi consigliereste?
8 Comments
Questi elisir mi attirano tantissimo, devo provarli! Al momento sto usando l’acqua di rose di Khadi, non mi piace l’odore ma credo sia in assoluto il prodotto migliore mai provato nella veste di tonico *_*
Io non ho un contorno occhi particolarmente secco, ma provo lo stesso a suggerirti ciò che uso, forse quello serale potrebbe fare al caso tuo: Domus Olea trattamento intensivo antirughe, per me è molto ricco motivo per cui lo uso solo di sera, magari su di te potrebbe funzionare. Di giorno mi piace usare prima il rassoda lift sempre Domus Olea che ha un bell’effetto “svegliante” e rinfrescante, poi procedo col contorno occhi di Biofficina Toscana.
Grazie! Prendo nota dei tuoi consigli, senz’altro proverò questi prodotti !!
Il mix che hai creato sembra molto interessante! Io al momento sto utilizzando l’idrolato ai fiori d’arancio e la mia pelle lo adora. Soprattutto per l’effetto lenitivo, è un’ottima coccola prima del sonno 🙂
Grazie per il suggerimento, proverò a mescolarlo con la crema notte!
Conoscevo per sentito dire gli “idrolati” ma non sapevo e non avevo mai approfondito prima d’ora per sapere a cosa servivano. Sembra utile, poi immagino abbia anche un buon odore 🙂
Ha un odore molto molto delicato, che svanisce subito. Da piccola usavo l’acqua di rose .. adesso si chiama idrolato! In effetti è idratante. Ne vorrei provare altri (ma ho già provato quello alla salvia e non fa per me!)
Nella mia ignoranza, sento sempre parlare di idrolati ma non sapevo esattamente cosa fossero 😀
Ora che mi sono fatta un’idea più precisa, penso che mi piacerebbe provare qualcosa. Si può anche usare come tonico o è solo da spruzzare sul viso?
Illuminami.
Anch’io sono sempre alla ricerca del contorno occhi perfetto. Ultimamente ho provato l’All About Eyes Rich di Clinique e devo dire che mi è piaciuto, pur non essendo ancora come voglio io. A me piacciono quelli ultra tensori effetto lifting 😀
Ciao eleonora si usa in effetti come tonico. Io lo spruzzo e poi lo massaggio o con un batuffolo oppure con un pennello viso. Effetto lifting su di me per ora non pervenuto!!