Il mio viaggio di nozze, sessione estiva, mi ha portato nella città dove tutti i sogni si realizzano, ovvero a New York City. New York non è come mi aspettavo che fosse, è molto meglio! E’ un caleidoscopico universo multietnico: a New York si incontrano persone provenienti da tutto il Mondo, si mangia la loro cucina.
Tutto è possibile, tutto è a portata di mano, basta chiedere e camminare! Se avete una passione, a New York potrete fare indigestione : moda, musica, teatro, sport, make up! Indossate delle scarpe comode, prendete un cappuccino da un deli e avviatevi: scegliete un quartiere da esplorare e non fermatevi finchè non siete proprio senza fiato. A New York ho camminato anche 8 km in un giorno. Quando state per svenire prendete un taxi.
Il mio giro cosmetico è cominciato da Soho.
A Soho non potete perdervi il negozio della Levi’s (a proposito se siete delle pere dovete provare la linea demi curve, poi non potrete più dire che non trovate i jeans) e della Converse, dove scarpe e magliette hanno dei prezzi imbattibili.
A New York, M.A.C e Sephora sono ovunque, ma a Soho sono speciali, come tutti i negozi che trovate in quel quartiere:
vetrine coloratissime, commessi appariscenti e offerte speciali.
Al mio ingresso da mac un mua mi ha rapito e ha comiciato a propormi colori e soluzioni originali.
Ascoltando i suoi consigli ci siamo orientati su rossetti estremamente colorati e intensi : violetta e fusion pink, amplified che in america sono permanenti da poco e un retromatte al quale stavo facendo la corte, ovvero All fired up.
Con All fired up ho tutti i retromatte in permanente (clicca qui) e trovo che siano dei rossetti fantastici. Violetta è un rossetto che mi ha sempre attratto e intimorito al tempo stesso. Finora non avevo avuto la possibilità di provarlo. E’ entrato così nel gruppo dei viola/glicine assieme a Up the amp (glicine, amplified) ed Heroine (matte).
Fusion pink è un fucsia che il mua ha definito raspberry (lampone), luminosissimo, sul quale non avrei scommesso, ma che mi ha rapito non appena il Mua mi ha convinto a provarlo.
In ogni caso li devo testare per bene.
A New York in tutti i punti mac c’erano cartelloni giganti per l’uscita della novel romance, che però era in vendita da alcune settimane prima che in Italia. I rossetti della Novel Romance erano già esauriti ma non mi sono arresa.
Il mua infatti mi ha dato un indirizzo speciale, quello del mac pro di New York.
Il mac pro si trova al 7 W. 22nd Street al secondo piano di un palazzo di Chelsea e non c’è insegna sulla strada. Per la serie: solo i veri appassionati lo troveranno!
Quando sono salita al secondo piano mi batteva forte il cuore. Sono entrata in un loft silenziosissimo, che mi sembrava il paese delle meraviglie.
Alle pareti, tutti i colori per il body painting e i pigmenti. Sui counter, oltre a tutti i prodotti mac c’erano le collezioni limitate del periodo: novel romance, i simpson, studio sculpt e artificially wild.
La novel romance è una collezione che mi è piaciuta sia per il tema che per come è stato sviluppato.
L’ho potuta osservare per bene e alla fine ho ceduto a lingering kiss. E’ un rossetto che scorre benissimo e non c’entra nulla con diva. E’ più simile ad instigator, con dentro meno blu e più marrone. Si merita di sicuro un post dedicato.
Per quanto riguarda la collezione Artificially Wild, con una delle mua abbiamo commentato che è una collezione davvero ‘so 90’s‘. Effettivamente le ragazze di ‘Friends’ l’avrebbero adorata: 90ies are coming back!
Per ora non ho molta nostalgia dei rossetti marroni, ne ho usati parecchi al liceo. Salterò anche il viva glam rihanna2. Poi si vedrà. Detto fra noi, la Mua era una bellissima afro americana e si era truccata con i prodotti di quella collezione. Stava benissimo.
Il blush della collezione dei Simpson era un rosa freddo bellissimo, ma non l’ho comprato (ho troppi blush). Le ciglia finte di Marge sono davvero troppo carine.
Una catena che in Europa non esiste (purtoppo) è Ricky’s, che trovate sia a Soho 590 Broadway che sulla 9th avenue (fra la 48th e la 49th str) a Hell’s kitchen. Per una mappa di tutti i Ricky’s cliccate qui
Da Ricki’s trovate tutti quei prodotti per i quali vi disperate e che vengono rivenduti su siti locali al triplo del loro prezzo: ben nye, burt’s bees, beauty blender, tangle teezer, nyx, essie e tanto, tantissimo altro. Compresi i travestimenti per Halloween e cosplayers.
Potevo lasciarmi scappare la Banana Powder di Ben Nye?
Ma ovviamente no, l’avevo apprezzata quando Luna l’ha usata su di me per il mio matrimonio.
Ho cercato il blush taupe di NYX in tutti i punti vendita Ricky’s che ho visitato, ma era esaurito ovunque (lo volevo prendere di scorta), così ne ho preso uno rosa fragola. Inoltre ho finalmente acquistato l’eyeliner in penna curve di Nyx. Sembra una sciocchezza ma con quell’applicatore mettere l’eyeliner è davvero facilissimo.
Volevo provare da una vita la maschera mint julep di Queen Helene ed era lì al prezzo di tre dollari. Ho preso la tangle teezer tigrata e un bagnoschiuma burt’s bees alla menta e rosmarino che stavo per ordinare da eccoverde prima di partire.
Potete trovare Burt’s bees anche in una catena di pharmacy come duane reed, dove rivendono anche revlon, l’oreal, N7 (assieme al dentifricio, ai panini e alle compresse per il mal di stomaco).
Per quanto riguarda la catena Sephora, lo stile è completamente diverso da quello italiano: oltre ad avere marchi come tarte, katvonD, hourglass, fresh, bobbi brown etc etc.. (vabbè bobbi è davvero ovunque, giappone compreso, grazie Italia), le commesse sono competenti, sanno truccare e consigliare: finalmente ho acquistato train blue di nars (bellissimo) e
la matita sopracciglia perfect brow pencil di Anastasia Beverly Hills nella colorazione granite
Ci sono tantissime offerte speciali e mini size da provare.
La commessa era altissima ( nella foto non sono seduta!) Ho preso un po’ di cosette da regalare attraverso il blog, vi farò sapere presto!
Per quanto il rossetto nero di kat vonD
e il burrocacao fresh abbiano attirato la mia attenzione (però 20dollari per un burrocacaco anche no),
mi sono lasciata sedurre dai prezzi di Urban Decay e mio marito mi ha regalato la Electric (è stupenda).
Per i palati più raffinati ci sono negozi professionali come Alcone company : professional make up and cosmetics supplies (al 322 west fra la 8th e 9th avenue).
Lì trovate MUFE e molto di Ben nye e tutti i pennelli della sigma (infatti ho ceduto ad un pennello da illuminante che ha una bellissima forma). nonchè le professional z palette (che però erano tutte nere, non mi hanno invogliato).
Un elogio va a tutti i commessi, le commesse ed i mua con i quali mi sono interfacciata: gentili, per nulla invadenti, se intervengono è davvero per darti un consiglio. In America vige la regola che se non sei soddisfatto, ti rimborsano. Perciò preferiscono che tu provi e riprovi prima di fare acquisti.
Con questo lungo post ho riassunto i miei giri cosmetici per New York. E’ una città che può dare tantissimo altro, perciò il mio consiglio è di esplorarla seguendo il vostro istinto. Se avete domande o avete bisogno di indirizzi o consigli, scrivetemi! A presto! Claudia
14 Comments
Ma questo è il paradiso! *o*
Sono contenta di questo tuo secondo viaggio, dev’essere bellissimo vedere posti così lontano 🙂
P.S. la commessa è davvero altissima, non immaginavo che tu non fossi seduta XD
ahahah era una stangona!! si è un paradiso in terra, avrei voluto essere più analitica ma credimi, già così ho riassunto al massimo tutto quello che avrei potuto scrivere!
Affascinante questo post! L’ho letto tutto d’un fiato ma non basta! Dopo averti espresso subito il mio apprezzamento devo rileggerlo piano piano per addentrarmi meglio nella descrizione di tutti i cosmetici di cui hai scritto! <3
si c’era ogni ben di dio!
Che meraviglia….mi piacerebbe tantissimo andare a New York ma al tempo stesso vorrei prima visitare posti come il Giappone o l’India….vabbè tanto per il momento non posso andare da nessuna parte 😛
Comunque quante belle cose che hai preso, effettivamente li conviene e si trovano cose che qui da noi ci sogniamo….è il paradiso dello shopping….i rossetti che hai preso sono tutti stupendi, anche io ho preso Lingering Kiss e mi piace da matti…bello bello…la Electric la adorerai!!!
Ma quanto è alta la commessa???fa quasi paura…ahahah
sono certa che amerò la electric ci ho già preso la mano, sono dei pigmenti stupendi
io penso che a New York diventerei scema e tirerei fuori 10 post di giri cosmetici XDDDD
ma mi sono persa sui RetroMatte, hai preso anche Dangerous e i due rosa smortoni di cui non ricordo mai manco i nomi?
no perché nel caso no ein plein (ma hai tutti quelli belli. quelli che ho anche io!)
comunque Violetta e Fusion Pink sono permanenti ovunque e non solo al pro anche in Italia ora!
ho preso relentlessly red, flat out fabulous e all fired up. gli smortoni mai 😉 sono felice per violett avevi ragione è stupendo
Awwn! Dal tuo post traspare tutto l’entusiasmo che devi avere provato gironzolando per New York: sei adorabile! <3
Mio zio, quando andava a New York per lavoro, partiva con la valigia vuota, ci metteva giusto quelle due cose rovinate che avrebbe buttato via una volta in albergo. Là faceva shopping di Levis, Converse e altri marchi che qui in Italia hanno un prezzo esorbitante, e che a NY quasi ti regalano!
Io credo che seguirei il suo esempio, ma partirei anche con il beauty vuoto…:P
Effettivamente le nostre valigie erano mezze vuote e sono tornate piene XD NEW York e’ entusiasmante se potessi mi trasferirei domani. Almeno li hai la sensazione che ci siano delle opportunità!
io partirei con la valigia vuota credo!!! XD questo post è stato uno spettacolo!!! deve essere stato bellissimo per te girare in tutti questi posti!!! e ovviamente non solo per i negozi di cosmetici, ma anche per quello che hai detto all’inizio del post sulla vita a new york e sulle lunghe camminate… 🙂
e cavoli, quella commessa era alta sul serio!!! *.*
ci tornerei stasera stessa, prendendo l’aereo in pigiama e pantofole. tanto all’arrivo c’è l’universo interno a disposizione!
Mi ero persa questo post ma ne farò tesoro per quando ci andrò anche io in questa meravigliosa città. Non vedo l’ora! Mi sono segnati già un paio di indirizzi. Non so come farò a conciliare negozi e musei 0.0
Ciao! Sarò a NYC dal 23al 30 aprile e seguirò tutti i tuoi consigli X i negozi di make up. Volevo chiederti se sai dove poter acquistare i pennelli di Sonia Kasuk, l’esclusiva so che li ha TARGET ma mia sorella,che è stata lì a dicembre,non ha trovato target a Manhattan e chiedendo alle commesse di sephora nessuna sapeva nulla…lo stesso vale X EVE PEARL…
Se tu puoi aiutarmi ti sarei grata. Grazie!!!!