Spero che questo post faccia la felicità di molte (Misato?).
Ho scelto anche questa volta un eyeshadow eclettico, e come per coppering vi consiglio di cercare i mille swatches online ma soprattutto di provarlo prima di giudicarlo!
Parfait amour è un ombretto viola in base blu ed è un frost.
Presenta due difficoltà per quanto mi riguarda: il finish, in quanto frost (sono meno scriventi dei veluxe a favore di una certa luminosità, come ad esempio trax un ciclamino con micro glitter dorati); il sottotono in quanto da buona NC25 avevo un pregiudizio nei confronti dei ‘freddi’.
Parfait amour però, è uno di quei colori che ti fanno ricredere su entrambi i fronti. Scrive, scrive tantissimo. E’ modulabile, cambia di intensità a seconda degli strati che si applicano, si sfuma benissimo. Inoltre mi piace così tanto che non mi importa che sia freddo. Lo indosso e, come vedrete, è un ombretto assolutamente versatile.
Nel primo look ho steso parfait amour su tutta la palpebra mobile.
Ho messo sketch nella piega (non ho ancora capito bene che colore sia sketch, ma va benissimo con i rosa e i viola). Blacktrack eyeliner per definire lo sguardo. Please me come rossetto (mat rosa steso su una matita labbra magenta)
In questa foto ho provato ad abbinarlo il mio grande amore sumptuous olive, e mi ha stupito , in quanto prende e regala luce a esso, tanto da dare ai miei occhi una sfumatura verde ancora più chiara.
Sulle labbra lustering, un bel fucsia luminoso, peccato che sia lustre, sulle labbra dura tipo dieci minuti.
Ho provato poi l’abbinamento con l’ottanio, più classico.
Per me l’ottanio è difficile da indossare, ma parfait amour lo sdrammatizza. Ho usato il teal della original di sleek. parfait amour all’esterno e nella piega. sulla palpebra fissa ho steso un sottile strato di trax.
Infine una foto in cui ho messo al centro della palpebra il mio adorato
fresh water e nella piega atlantic blu.
(Lui si, è difficile per scrivenza e tono, ma nella piega i mat funzionano sempre per me).
Con parfait ho creato al di sopra di fresh water una sfumatura che arrivava sino all’angolo interno dell’occhio, dove ho poi applicato l’illuminante extra dimension definetely defined (devo recensirlo, ma lo devo ancora provare per bene).
Mi dispiace che in foto i viola siano difficili da cogliere, e che ancora di più lo siano le sfumature di fresh water (veluxe pearl) e parfait amour. Io vi consiglio di provare a sfumare questa meraviglia sulle palpebre. Gli altri vorrebbero rubargli la scena, ma in realtà il trucco lo fa lui.
L’avete già provato? Per voi i viola sono difficili da indossare?
5 Comments
[…] sono arrivata gradualmente, partendo dal viola. Già Nocturnelle, che mi ha regalato la mia cuginetta, mi spaventava all’inizio. Ha un […]
[…] Onestamente Atlantic blue usato da solo non mi piace. Steso su tutta la palpebra è piatto (non sarebbe mat altrimenti!), però nella piega lo uso spesso per dare profondità allo sguardo. Fresh water invece lo uso spessissimo perchè è versatile, lo abbino facilmente a tantissimi colori (come il viola e il teal lo abbiamo visto in questo post). […]
Io adoro il verde, e sumptuous olive è a dir poco meraviglioso… e ti dona davvero!!
Va bene ho capito truccherò anche te se vuoi 😉
Inviato da iPhone
*_* ^_^