PENNELLI ZOEVA
Zoeva è un marchio tedesco che ha conquistato la mia fiducia.
Circa un anno e mezzo fa quando ho cominciato a fare sul serio con il make up avevo bisogno di veri pennelli, e su un forum di appassionate scoprii l’esistenza del bamboo set. Ma non è di quest’ultimo che vorrei parlarvi. Del resto è sul mercato da parecchio e ci sono on line tante reviews. imho è ottimo per cominciare a truccarsi: vi troverete dei buoni pennelli viso (cipria, kabuki, fondotinta), ma adesso uso solo quello per le labbra e il liner (pennello tagliato di sbieco indicato per la rima esterna della palpebra mobile) ho usato pochissimo quelli a lingua di gatto perchè sono un pò rigidi e prelevano poco ombretto. Il pennello per la piega per me è troppo grande.
In seguito ho acquistato l’eye definition set.
questo prima che uscissero i nuovi pennelli, ora non è più disponibile, o meglio è composto da pennelli con fibre differenti. il mio conta 6 pennelli, ed è arrivato a destinazione in una pochette rosa metallizzato. con questi pennelli riesco a realizzare un make up occhi completo
da sin verso dx 1 .Pencil è un buon pennello penna, più piccolo di quello che c’è nel kit bamboo, ed ha delle setole meno rigide, quindi lo preferisco.
2. eyeliner: incurvato. ha le setole di nylon, rigide ed adatte mettere l’eyeliner in gel. in pratica presi il set soprattutto per lui.
3. precise shader ovvero un pennello molto piccolo per lavori di precisione.
4. Eye Blender che è grosso e tondo.. nella mia piega sfuma bene bene (il mio occhio è grande ma un pò hooded), è morbidissimo.
5. smudger che è un buon pennello da usare sulla rima esterna
6.Shader pennello a lingua di gatto per prelevare l’ombretto e applicarlo.
Quando il sito ha pubblicizzato i nuovi pennelli, mi hanno entusiasmato, almeno a guardarli, e dopo un pò di reviews lette in giro che mi sembravano positive, ho deciso di acquistare l’eye set (quello che comprende anche una mini size di solvente per pulire i pennelli)
al costo di 33 euro + spese di spedizione, ho comprato il set occhi composto da 7 pennelli, imbustati singolarmente.
(sarebbe stato meglio un porta pennelli).
Lo trovo superiore a quello che già possedevo. La prima differenza, oltre al colore del manico, sta nelle dimensioni.
Hanno fibre più lunghe e manici più grandi. Il tentativo di scopiazzare un pò mac è stato fatto..
da sin verso dx 227 soft definer : non illudetevi, non è il 217 di mac.
Gli somiglia molto, ma ha le setole più morbide (infatti si nota anche nelle foto come tendano ad aprirsi dopo il lavaggio) e preleva meno prodotto. E’ meno preciso nello sfumare.. del resto costa anche 20 euro di meno!!
234 smoky shader sembre il 239 di mac.. ma le considerazioni sono le solite. comunque è un ottimo pennello.
230 pencil è un pennello penna. Fa il suo lavoro. molto simile al 219 mac
231petit crease questo è un pennello interessante: quando nell’angolo esterno volete fare la fatidica C, usate lui. diventa fondamentale per certi make up in cui uso un colore caldo e scuro all’esterno e non voglio sembrare troppo teatrale

real techniques deluxe crease, neve sky corrector e zoeva 227v
227vegan un pennello a setole sintetiche, lievemente aperte a ventaglio. In un aggettivo: sorprendente. Serve non solo ad applicare il correttore in maniera perfetta, ma anche a sfumare tutti quegli ombretti in crema che mi hanno sempre fatto impazzire (perchè prelevati con gli altri pennelli lasciano una quintalata di roba sulla palpebra, e con le dita non si sfumano affatto).
Nella foto a confronto con il deluxe crease brush RT e lo sky corrector di neve. se la giocano alla pari, ma i pennelli zoeva vincono sempre per il rapporto qualità prezzo
pennelli da eyeliner

fine liner

215 228 230 217
215 fine liner sembra identico a quello dell’antico set, ma è più lungo e più curvo. riesco a controllarlo meglio. fa una riga sottile.
217 wing liner perfetto per le sopracciglia, ma soprattutto, grazie alle setole flessibili, è perfetto per l’eyeliner: codina realizzata in un secondo!
a questi ho aggiunto il 320 smoky liner: lo amo. riesco a fare la riga di eye liner che ho sempre sognato. spessa ma non troppo, con una bella codina finale <3
pennelli da piega scuri:
228 crease setole morbide, permette una sfumatura leggera. lo uso per addolcire i bordi del colore sulla palpebra fissa
Infine ho comprato recentemente il 225, che è la nuova versione dello smudger. e’ un tipo di pennello che per forma e consistenza mi ha convinto tantissimo. se dovessi sceglierne solo 2 prenderei il 225 appunto e il 231
Il campione di detergente per i pennelli ha un buon profumo, ma non serve per pulire i pennelli! Bisogna strofinare troppo e usare troppo prodotto, per ottenere comunque un risultato insoddisfacente (brush cleanser mac non ti tradirò mai).
Ho acquistato infine tre pennelli viso:
122 stippling fantastico. prima di lui non avavo mai usato un pennello stippling. l’ho acquistato perchè quando ho preso il fondo studio sculpt di mac, la mua ha usato un piccolo stippling come questo. ebbene, solo con lui il fondo si stende benissimo, senza strie (diventa coprente ma uniforme, un effetto mat che adoro) 125 petit stippling lo uso per per fare contouring con un fondo di un tono più scuro del mio, ma è perfetto anche per stendere un fondo liquido. perfetto! In questo post li paragono al duo fibre di real tecniques e qui a quello di neve glossy artist
102 silk finish l’ho provato con il fondo liquido, e la recensione la trovate qui
Zoeva ha dei prezzi abbordabili ed un rapporto qulità prezzo assolutamente favorevole. Inoltre i pennelli di nuova generazione non perdono peli e potrei farmi tentare anche da qualcos’altro.
Nei post successivi della sessione pennelli parlo dei miei real techniques e dei pennelli mac che posseggo.
Avete mai provato zoeva?
PS primo post prime foto.. suggerimenti?
5 Comments
[…] ← i miei pennelli #1 zoeva […]
[…] la carrellata dei pennelli Zoeva, vorrei parlarvi dei pennelli viso Real Techniques, delle famigerate sorelle Chapman in […]
[…] 1. La mia ultima scoperta è un fondo di mac che viene considerato di difficile applicazione in alcune reviews online. Si tratta di MAC Studio Sculpt (NC25 nel mio caso). La difficoltà che viene evidenziata credo sia da attribuire alla consistenza (molto denso, rapida asciugatura), problema che però viene superato usando un duofibre come quelli di zoeva che ho recensito qui. […]
[…] può sopravvivere senza, per questo scopo ho tanti pennelli migliori (217 224 mac e almeno tre di zoeva). Va benissimo per stendere gli ombretti in […]
[…] quindi acquistato due pennelli zoeva che mi sono subito piaciuti: il 122 stippling, ovvero la misura media e quello piccino, 125 petit […]