Con l’autunno siamo tutti tornati alla solita vita e molti, come me, hanno ripreso la attività sportiva. Dopo aver frequentato palestre per oltre dieci anni, due anni fa sono finalmente riuscita a trovare il ‘mio sport’, ovvero una attività fisica che non faccio solo per tenermi in forma, ma soprattutto perchè mi piace, ovvero il nuoto.
Il nuoto, si sa, è perfetto per tenersi in forma e per rilassarsi. Contare le vasche è il modo migliore per dimenticare i problemi della vita quotidiana, provare per credere.
Tante mie amiche mi hanno confessato di essere fuggite dalla piscina dopo alcuni mesi, perchè una volta uscite dalla vasca è più complicato curare corpo e capelli, con il risultato di ritrovarsi con i capelli sfibrati e la pelle secca.
Dopo alcuni anni posso dire di aver trovato la ‘ricetta’ giusta per me e vi assicuro che spesso nello spogliatoio mi hanno chiesto che prodotti usassi per mantenere i capelli così lucidi e sani.
In piscina dovete essere ancora più attente alla idratazione: il cloro non perdona.
Come ormai saprete, io ho pelle mista e capelli con cute grassa e punte secche.
Vi ricorderete quali sono gli shampoo che uso abitualmente, ovvero quelli de La saponaria. La realtà è che proprio andando in piscina mi sono resa conto della differenza fra i prodotti bio e i classici prodotti da supermercato.
Una volta uscita dalla vasca mi faccio la doccia con un sapone neutro o al massimo con qualcosa di nutriente (ad esempio questo della Sante naturkosmetik cocco e vaniglia, contiene olio di cocco e aloe); almeno una volta la settimana passo il mio mitico guanto scrub per eliminare la pelle secca.
Poi lavo i capelli con lo shampoo al girasole de La saponaria,
ideale per idratare anche la cute.
Passo sulle punte il balsamo di Biofficina Toscana e sciacquo abbondantemente
(del resto farsi una lunga doccia dopo lo sport è un utile massaggio per i nostri muscoli indolenziti).
Dopo la doccia applico un quintale di crema idratante: questa de la Saponaria all’argania è fantastica! Non dimenticate le mani, i piedi e le unghie o rischiate, come me in passato, di ritrovarvele a foglietti.
A casa la sera di solito applico il balsamo badger che tante soddisfazioni ci dà.
Per il viso una crema da notte (intendo nutriente) e poi una volta a casa metto sul contorno occhi dell’olio di jojoba (ne parlerò meglio nella mia routine notte in programma a breve).
Se state per obiettare che portarsi tanti ‘tubi’ di prodotti dietro è scomodissimo,
vi do ragione e vi dico come faccio: travaso tutto.
Ho un piccolo contentitore per ogni prodotto,
entra tutto in due bustine di plastica.
Se siete curiose e volete sapere cosa porto nel mio borsone ecco qui:
Costume, occhialini, cuffia e accappatoio.
Delle ciabatte che si asciughino facilmente, un tappeto di tela sintetica per non poggiare i piedi sul pavimento quando vi rivestite.
Delle salviette struccanti se arrivate in piscina direttamente dal lavoro.
Una spazzola professionale ed una pinza per capelli se fate la piega ai capelli.
Necessario il lucchetto per l’armadietto.
Se avete gli occhiali da vista, come me,
sappiate che con una cifra modica il vostro ottico vi preparerà degli occhialini graduati, così vi risparmierete le congiuntiviti che spesso insorgono quando entrate in piscina con le lenti a contatto.
Adesso siete pronte per tuffarvi??
Sono curiosa di sapere se fate dello sport e quali sono i vostri trucchi per essere belle e sane!
Il tag è #sport&bellezza e siete tutte taggate !!
15 Comments
Io faccio zumba due volte a settimana ma col fatto che ho la palestra sotto casa (letteralmente XD) non porto nemmeno il borsone, vado giù già vestita, faccio la mia oretta di saltelli e poi torno a casa a lavarmi XD
Per cui non ho nè tecniche ninja da condividere (il telo per terra *_*) nè tanto meno una skin/haircare routine particolare di cui parlare ç_ç
ahahaha la tecnica ninja è necessaria perchè nello spogliatoio dela piscina ci sono almeno 10 femmine che vogliono raggiungere la zono phon prima di te. se hai il telo ti asciughi piedi gambe mentre ti asciughi i capelli e ti vesti senza fare acrobazie sulle scarpe. quando andavo in palestra a volte mi facevo la doccia a casa, ma dopo la piscina se esci muori di ‘cervicale acuta’ XD
Articolo molto utile!! Anch’io faccio nuoto e utilizziamo praticamente gli stessi prodotti! 🙂
Dai magari nella stessa piscina XD spero vorrai scrivere il tuo post!
Io sono molto poco sportiva, però i tuoi consigli sono ottimi, li terrò in considerazione se riesco a farmi venire voglia di andare in piscina *.*
Sono contenta spero davvero di essere riuscita a trasmettere la mia passione per questo sport 😉
Articolo interessantissimo, pensavo l’unica soluzione per decidermi finalmente ad iscrivermi in piscina fosse tagliare di nuovo i capelli cortissimi!! Serberò nella mente i tuoi preziosissimi consigli, prima o poi mi torneranno utili! 😉
Se hai bisogno di qualcosa te la compro io dalla Bioprofumeria di cui ti ho parlato, a bari 😉
che carina che sei, davvero!! <3 <3 <3
come dice un proverbio (cinese?) "Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno; insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita!"… magari ci andiamo insieme, così mi dai qualche dritta!! 😉
Sarebbe divertentissimo conta che ci andrò i primi di ottobre. Ci organizziamo!
😀 Affare fatto!! 😉
Ciao post veramente azzeccato…settimana prossima inizio la piscina ed in passato ho avuto brutte esperienze con i capelli che mi stavano letteralmente traumatizzando al solo pensiero di ritornare in vasca!
Lo shampoo che utilizzi è specifico per capelli grassi? E prima di indossare la cuffia applichi qualche prodotto sui capelli?
Grazie mille!
Ciao benvenuta! Lo shampoo che uso in piscina e’ per capelli secchi (se clikki sul link ho recensito tutti gli shampoo la Saponaria). prima di entrare in vasca non metto nulla. Dopo lo shampoo uso il balsamo biofficina Toscana (recensito anche questo) 😉 se hai altri dubbi chiedi pure 😉
Non ti lascia i capelli grassi?…Prima di asciugare i capelli applichi qualcosa? io a casa metto sulle punte il Vatika Oil, invece dei semi di lino. Certo in piscina sarà difficile portarlo!
Grazie mille per i preziosi consigli!
il balsamo lo metto solo sulle punte, comunque mi serve per neutralizzare l’effetto del cloro! se trovi dei piccoli dispenser diventa comodo, puoi portare con te qualsiasi prodotto 😉