Prodotti terminati
Mentre fissavo lo schermo del computer mi sono resa conto che anche questo mese avevo zero ispirazioni per il post sui prodotti terminati.
Mi sono ricordata che anche Daniela di Shopping and reviews aveva espresso le mie stesse perplessità, così ci siamo confrontate ed ecco che i post sono collegati da un fil rouge.
Il Piemonte e La puglia sono due regioni lontane fra loro geograficamente, ma vicine per passioni.
I prodotti terminati diventerà anche un’occasione per farvi conoscere le nostre regioni e città.
Anche voi, se volete, potete partecipare, inserendo nei vostri post sui prodotti finiti qualche riferimento alla vostra regione o alla vostra città!
Come molte sapranno, vivo a Bari. Bari è un città che respira il mare. Quando arriva l’inverno è come se cercasse comunque di non farci dimenticare il sole.

Bari Lungomare 1 Gennaio 2010. Scattai questa foto dopo aver passato il 31 in ospedale. Tornando a casa, il sole del primo giorno dell’anno.
Alle mie latitudini abbiamo avuto un Dicembre tiepido ed un Gennaio freddino, ma come sempre passato Febbraio ci saremo già dimenticati del freddo.. qui se fa freddo di solito abbiamo di giorno dieci gradi.. niente a che vedere con l’ inverno torinese!
In questi due mesi ho terminato solo prodotti di skincare.
I prodotti per il viso erano per lo più di residui dell’estate, che si erano mostrati validi con il caldo ma insufficienti al calare delle temperature.
Il prodotto consigliato:
La scoperta dell’anno, il cuticle care di Badger: le mie unghie ringraziano, si sono rigenerate (vd post) Ingredienti deliziosi: olio di ricino, olio di oliva, cera d’api, burro di caritè..
Unica pecca la reperibilità, ma onestamente mi ha salvato le mani!
Da ricomprare:
1. Crema viso aloe vera e argan de la Saponaria: in estate è fresca e piacevole da usare, la mia pelle si lucidava di meno mettendola sotto il fondo. In Inverno purtroppo non è sufficiente, la mia pelle si secca tanto con il freddo e sto usando adesso una crema più idratante.
2. Acqua micellare Bioderma. Finisce spesso nei prodotti finiti, è un prodotto che fa quello che promette.
3. Struccante Bifasico Biofficina Toscana.. ne ho già comprato un altro, non posso farne a meno per il trucco waterproof è perfetto, non brucia gli occhi e contiene anche del tonico.
4. Levasmalto Sante: questa è la seconda confezione. Il suo unico difetto è il prezzo, perchè i suoi ingredienti piacciono molto alle mie unghie.. mi fa dannare solo con gli smalti scuri, è delicato perciò impiego tempo a toglierli.
5. Brush Cleanser di mac. Lo amo. Basta <3
6. Bema Bio crema all’aloe: ha un profumo delizioso, d’estate è un ottimo doposole. L’aloe è lenitiva e funziona anche come dopo cera.
Campioncini: ricevuti dalla mia Bioprofumeria Kosmetika point
Neve Crema sublime: la mia nuova crema viso. Dopo aver usato ben tre campioncini mi ha convinto: buon profumo, idrata la pelle, si assorbe facilmente funziona bene sotto il fondo. Vi dirò.
Bema Bio crema alla calendula: lenitiva e profumata è piaciuto tantissimo al mio <3 come dopo barba.
Mai più..
Mousse Nettoyante Fleur de Vigne caudalie:
Per capire perchè non la ricomprerò, basta leggere il post sul prodotto preferito di Gennaio, ovvero il detergente delicato di Biofficina Toscana. E’ una spuma piacevole e fresca, ma purtoppo alla lunga la mia pelle ha cominciato a non tollerarla (circa dopo 18 mesi.. esattamente come il pao, forse alcuni ingredienti si erano degradati). Ha perso nel confronto con il mio adorato sapone all’anice e finocchio.
Creme Gommante Douce Caudalie: molti granelli, è uno scrub profumato; adesso sto usando qualcosa di meno ‘granuloso’, più delicato per me.
Le mie idee sui prodotti cambiano un po’ con il tempo cronologico, con l’esperienza e con il tempo meteorologico.
Voi siete meteoropatiche come me?
Fatemelo sapere. Ma soprattutto, scrivete qualcosa sulla vostra città 😉
Passo la linea a Torino.
14 Comments
Questi post così ricchi di prodotti mi fanno capire che io non sarò mai capace di farli. Anche se uso sempre prodotti di skincare, impiego tempo a finirli, davvero tanto! Mi dispiace non poter partecipare a questa iniziativa, perché l’idea della città mi piace molto.
Adoro la foto del 1° Gennaio <3
i prodotti caudalie li ho finiti in 18 mesi! lo struccante lo uso molto di più. una crema viso mi dura circa tre mesi. considera che si tratta du due mesi di barattoli vuoti 😉 peccato, avrei amato tanto sentrirti parlare di napoli!
Magari quando accumulo un po’ di prodotti, se volete, mi inserisco. Però farlo con una cadenza mi è impossibile 🙂
Inserisciti quando vuoi, io stessa lo accumulo e ne parlo ogni tanto!
anch’io la penso come foffy!!! non potrei mai fare rubriche del genere…
comunque è interessante il cuticle care di budger, lo vorrei provare!!!! ^.^
E’ un prodotto davvero ottimo, fa quello che promette e ti assicuro che l’ho provato in una situazione tragica .. Avevo le unghie tutte a foglietti
Dire metereopatica è dire poco!
Quanto mi è piaciuto questo post. Non sapevo che fossi di Bari, ci ho vissuto tanti anni, fino a tre anni fa.
Bari e’ una città difficile ma e’ la mia città e mi ha svelato tanti suoi lati bellissimi. Ci sono legata tanto. Davvero ci hai vissuto? Ed ora dove ti sei trasferita? A presto
Avevo iniziato a fare questo genere di post con una scadenza fissa ma poi…Ho abbandonato dopo due mesi. Sono pessima in queste cose: butto tutto, oppure semplicemente mi dimentico di parlarne.
L’idea di abbinare qualche aneddoto sulle nostre città di origine, per, mi solletica moltissimo. Mi piacerebbe parteciparci, magari con un’altra tipologia di post.
un bacio! <3
Partecipa pure a me piacerebbe leggere qualcosa su altre città !
Al prossimo accumulo di prodotti finiti mi inserirò sicuramente (meglio che metto un post-it per ricordarmelo però, potrebbero passare mesi XD).
La crema Sublime io la uso da un po’, secondo me ti piacerà *_*
allora aspetto di conoscere qualcosa sulla tua città! la crema neve mi sta piacendo in effetti!
Lo struccante Bioderma vorrei proprio provarlo!!! E’ vero comunque che tanti prodotti sono stagionali: magari li amiamo in estate ma diventano un grande ni in inverno o viceversa…
assolutamente. più ruoto i prodotti più mi rendo conto di quanto cambi la pelle da una stagione all’altra!