Prodotti finiti.. anche questo mese tanti prodotti da valutare. Ho sempre avuto la tendenza a vaporizzare le scorte di prodotti per il corpo, sin da ragazzina!
PROVACI ANCORA SAM
Solvente senza acetone Sante, ne ho già parlato nel post dedicato alle unghie, è una grande gioia aver scoperto questo prodotto bio. Ero rassegnata al fatto che per levare lo smalto dovessi sempre sottoporre le mie povere, sensibili unghie, allo stress di levasmalto all’acetone e non. Tutti avevano l’effetto indesiderato di seccarmele. Questo nooo. E’ delicato, e le unge anche un po’ (contiene olio di ricino).
Ingredienti: alcohol denat.*, ethyl lactate, ricinus communis seed oil, aqua, citrus aurantium dulcis*, limonene, linalool.
* da agricoltura biologica
Lo trovate in bioprofumeria a circa 8 euro . Lo uso da mesi e non lo vorrei più cambiare. intendiamoci, ci vuole più tempo per togliere o smalto, ma se imbibite l’ovatta e la lasciate in sede 10 secondi, lo smalto viene via.
Brush Cleanser Mac non ho davvero più nulla da aggiungere. E’ l’unico prodotto, a parte il sapone neutro, con il quale riesco a pulire i pennelli.
Shampo salvia limone La saponaria continuo a ricomprarlo, la recensione dettagliata la trovate qui. E’ uno shampoo efficace, profumato schiumoso e bio.
Maschera capelli Provenzali è un prodotto che ho usato finchè non ho scoperto il balsamo di Biofficina toscana.
Ammorbidisce seriamente le punte. L’unico aspetto che non mi fa impazzire è l’odore, lo sento un pò chimico e per finire tutto il barattolo ci vogliono mesi, mi fa vivere nell’incubo che scada.
Non ricomprerò invece
Gel doccia cocco e vaniglia Sante 500ml
E’ una bel dispenser da mezzo litro (nella foto con lo shampoo) Pro: è bio, ha un profumo lieve di cocco (molto lieve) Contro: non fa schiuma, non mi accorgevo di usarlo, è durato poco perchè continuavo a versarlo sotto la doccia, disperata.. non fa per me, mi sembrava di lavarmi solo con acqua.
Mac mineralized charged water Moisture eye cream uno di quei prodotti comprati sull’onda dell’entusiasmo, finì nella busta senza che io mi ricordi come. Sento la voce della mua che mi promette un contorno occhi levigato. Peccato che finito l’effetto della allucinazione mac-indotta, ho letto l’inci (la caffeina è al penultimo posto, per il resto sono siliconi e glicerina) ed è pessimo. Non ha nulla di idratante, non ho notato alcun miglioramento usandolo. Shame on me.
Water, Cyclopentasiloxane, Glycerin, Dimethicone, Capryilic/Capric Triglyceride, Caprylic/Capric/Myristic/Stearic Triglyceride, Hydrogenated Vegetable Oil, Yeast Extract, Isononyl Isononanoate, Hydrogenated Polyisobutene, Cetyl PEG/PPG-10/1 Dimethicone, Sea Salt, Camellia Sinensis Leaf Extract, Algae Extract, Avena Sative (Oat) Kernel Extract, Polygonum Fagopyrum Seed Extract, Gelidum Cartilagaineum Extract, Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Seed Extract, Sigesbeckia Orientalis (St. Paul’s Wort) Extract, Drithmum Maritmum Extract, Whey Protein, Glycine Soja (Soybean) Protein, Saccharomyces Ferment Filtrate, Caffeine, Cholesterol
Come è andata per voi ad Ottobre? aspetto i vostri post!
6 Comments
Io la maschera per capelli dei Provenzali non riesco proprio ad usarla, non ne sopporto l’odore >_<
infatti io ormai non la tollero più. ho resistito perchè non avevo alternative, ma adesso preferisco il balsamo di biofficina.
Cavoli ti è andata alla grande!**
Io il brush cleanser non lo amo moltissimo tant’è che comprato una volta non l’ho più ripreso ç_ç è che mi trovo bene con l’alcol ç_ç.
Ho notato che lavandoli ogni giorno con acqua e sapone si rovinano un po’ e’ inevitabile. Il brush cleanser e’ oro rispetto a quello di sephora o peggio quello di zoeva! so che i mua usano la trielina la prospettiva mi atterrisce 😉
La maschera dei Provenzali è, per dirla come i nanetti della pubblicità “Pussapussapussachepussa!” 😛
Ha una scadenza davvero lunghissima, per fortuna!
puzzissima direi! non mi va più di tenermi quel trofeo nel bagno..