Pulizia del viso.
Sono ormai 2 mesi che una volta alla settimana faccio una pulizia del viso intensa usando dei bei prodottini acquistati in bioprofumeria. ci sono tante possibilità differenti, per sceglierli mi hanno fatto una vera e prorpia consulenza. Ho la pelle mista con rossori, perciò mi hanno consigliato prodotti purificanti e astringenti.
Potete scegliere davvero ogni particolare: la grunulometria dello scrub, piuttosto che il tipo di maschera da applicare. se avete la pazienza di leggere bene le etichette e gli inci, o se, come me, avete la fortuna di avere una bioprofumeria vicino casa, potrete davvero ottimizzare il vostro tempo. ci tengo inoltre a precisare, da medico, che se avete l’acne dovrete prima di tutto curare questa malattia con l’aiuto di un dermatologo. evitate il fai da te!
Dopo essermi struccata bene (amo l’acqua micellare)
Lo scrub viso bioearth ha una consistenza fluida, e non ‘graffia’. Massaggiando la pelle con questo prodotto, delicato ma efficace, evito le irritazioni. Con il tempo infafti, la mia pelle diventa sempre più sensibile e si arrossa facilmente. Inci: contiene aloe al primo posto, semi di albicocca, calendula, rosa canina.. delizioso
2- Il momento più bello è quello della maschera.
La maschera alla argilla bianca di bjobi: consistenza di pasta (come un dentifricio)
Dopo averla stesa (si stende molto facilmente) si secca un po’ e dopo dieci minuti la tolgo con una spugnetta apposita e acqua calda, magari risciaquando con un detergente viso.
Il bello della maschera alla argilla, è che tira fuori tutto quello che non sapevo di portare in giro sulla mia faccia. Dilata infatti i pori e contiene rosmarino e timo, che teoricamente hanno un effetto purificante. Sospetto però che sia un tantino aggressiva per me.. vedremo
4- Idrolato alla salvia la saponaria: è astringente e si sente. Ne bastano davvero poche gocce. Di solito dopo sento la necessità della crema idratante
Sono curiosa di provare anche un idrolato alla lavanda, che dovrebbe essere lenitivo.
E voi che prodotti usate per la pulizia del viso?
15 Comments
La maschera Bjobi mi intriga :3 però prima devo finire quella di verdesativa, ne avrò ancora per un mese, almeno 😀
Come ti trovi con verdesativa? E’ un marchio che non conosco ancora
Io di solito spignatto :3
Mi piace il fai da te e pasticciare un po’…….anche se nella pulizia non sono costante lo ammetto. Sono un po’ scoraggiata perchè ho la grana della pelle piena di pori dilatati e so che posso solo cercare di non peggiorare, ma di migliorare non se ne parla 🙁
Fa impressione quando con l’argilla sembra che la pelle peggiori ma e’ la se iniziale. Quando finalmente ha cacciato via un po’ di schifezze la storia cambia. Che brava che sei a spignattare. Cosa prepari ?
Cose semplici: burrocacao, burro labbra, maschere per capelli, bagnoschiuma, gel contorno occhi, struccante bifasico, latte detergente, tonico, maschere viso, gel viso (per prepararlo al trucco).
Nulla di complicato, anche perchè non ne sarei in grado XD
Non saprei da dove cominciare per me sei bravissima!
E’ facile credimi! E anche divertente! :3
Sono felice perchè finalmente sto riuscendo anch’io ad essere costante con la pulizia viso XD
Per lo scurb faccio da me: miele, zucchero e qualche goccia di limone; poi applico la meravigliosa maschera di Khadì Sandawood ed infine crema per coccolarsi.
Da poco ho introdotto l’idrolato di rosa centifolia sempre di La Saponaria, ma non ti nego che avrei voluto prendere anche quello alla salvia per utilizzarlo al mattino come tonico.
quali sono le proprierà della rosa centifolia? non sono convinta che potresti usare la salvia ogni giorno è mooolto astringente!
Direttamente dal sit La Saponaria: la rosa centifolia ha effetto antiage e attenua le piccole rughe. in genere è indicato per le pelli da normali a secche. Può essere anche utilizzato come antiforfora per i capelli, ma questo è un altro discorso.
Per quanto riguarda l’idrolato di salvia ho letto spesso in giro che può utilizzarsi come tonico, anche spruzzato direttamente sul viso. Dici che è troppo ogni giorno?
credo dipenda dalla sensibilità della pelle.. la mia reagisce immediatamente e, proprio perchè questo idrolato è iperconcentrato, sento subito tirare la pelle. magari una pelle diversa la tollererebbe meglio
La maschera Bjobi mi ispira tantissimo!!!
Io sono un po’ una frana con la pulizia del viso, che si limita ad una maschera all’argilla una tantum e via.
Quando ho voglia creo lo scrub miele/zucchero che aveva mostrato Clio tempo fa,, è davvero un portento per la pelle! *_*
Il miele in faccia.. Finirei per mangiarlo lo adoro! L’argilla e’ portentosa non l’avrei mai detto
aahahha sììì! Io pure me lo mangio! Guarda, quello scrub è fantastico, ma finisce ovunque..Io mi impiastriccio capelli e vestiti, è sempre un trauma!
Ahahah che matta! ma ti capisco e’ fluido può volare via!