Real tecniques! Tempo fa ho acquistato lo starter set di Real Techniques, per quanto sulla carta i pennelli non mi convincessero. Tuttavia, poichè amo i loro pennelli viso, ho deciso di dar loro una possibilità. Spero che la review rallegri Golden Violet!
E’ composto da 5 pennelli:
Deluxe crease brush: il più bello e amato. Ha una sezione conica ed è perfetto per stendere il correttore senza che si infili nelle pieghette. Ormai il correttore lo stendo con questo o con il pennello di Neve Turquoise eyebuki.
Il pennello Neve turquoise (review glossy artist qui) ha dimensioni identiche, ha le setole pochi mm più corte e lievemente più rigide.
Base shadow brush: lo uso per applicare l’ombretto e per sfumarlo sulla palpebra. Le setole prelevano bene il prodotto e lo rilasciano con precisione. Va bene sia con gli ombretti in crema che in polvere.
Accent brush: pennello di precisione. lo uso per i punti luce o per tirare le righe di matita (con la feline è perfetto ad esempio)
Pixel point Eyeliner brush:
Per l’eyeliner in gel va bene, ma solo se vi piacciono le linee spesse e avete la mano allenata. Non è difficile usare gli eyeliner in gel, è chiaro che per imparare ho fatto prima un sacco di tentativi e pasticci. L’importante è capire quale sia la stesura migliore per la forma dei propri occhi.
Brow brush: dovrebbe servire per le sopracciglia, in teoria io potrei perchè ho le sopracciglia spesse, ma la maggior parte delle ragazze lo troverebbe davvero enorme (il doppio di uno di zoeva). Preferisco usarlo per sfumare l’ombretto o la matita sulle rime esterne inferiore o superiore.
Ho preso a parte lo Shading brush: nato per sfumare l’ombretto nella piega. Onestamente si può sopravvivere senza, per questo scopo ho tanti pennelli migliori (217 224 mac e almeno tre di zoeva). Va benissimo per stendere gli ombretti in crema.
Tutto sommato lo starter è un set composto da un pennello eccezionale (deluxe) e da 4 pennelli che possono essere sostituiti da altri. Credo che abbiano toppato il nome del set: si chiama starter, ma non lo consiglio a chi vuole cominciare a truccarsi (io ho imparato con l’eye set di zoeva)
Di buono ha che i pennelli che lo compongono sono versatili, si prestano ad andare oltre la propria destinazione d’uso. Ma se avessi dovuto imparare a mettere l’eyeliner con il point brush, penso che ci avrei rinunciato. Continuo a preferire i pennelli viso di Real Techniques, ma so che le sorelle Chapman in Pixiwoo non me ne vorranno per questo 😉
3 Comments
Mi hai rallegrato sì *_*
Ho un po’le tue stesse impressioni, solo che io col pixel pointed nemmeno l’eyeliner in gel riesco a stenderci TT___TT, mi si accartoccia tutto e non riesco proprio a *manovrarlo* ç___ç
Con il black track lo faccio diventare più rigido perché quell’eyeliner si asciuga abbastanza velocemente. Con qualcosa di più liquido non credo funzionerebbe !!
[…] 3. L’eyeliner MAC fluidline in Blacktrack. Questo è l’eyeliner che amo di più, perchè resta lucido, dura tantissimo (a meno di non piangere credo potrebbe durare anche 24h di seguito). Lo applico con vari tipi i pennello. Il mio preferito attualmente è quello di zoeva per eyeliner (recensito qui) ma sto provando anche i real techniques per occhi e (recensiti qui). […]