Routine è una parola che evoca atmosfere invernali, magari anche un po’ noiosette, ma è tanto rassicurante, almeno per la sottoscritta, rifugiarsi nelle proprie abitudini dopo una giornata in trincea al lavoro.
Sveglia alle 5.45, metto su il caffè e mentre la caffettiera borbotta, lavo il viso con la Mousse Nettoyante Fleur de Vigne della Caudalie.
Di questo prodotto mi piace la formulazione,
nel dispenser è liquido ma attraverso la pompetta fuoriesce come schiuma profumata. Ne basta davvero pochissimo per lavare tutto il viso, infatti lo acquistai dieci mesi fa e non è ancora terminato.
Molto delicato, non mi arrossa la pelle nè la secca.
Nell’inci al quinto posto c’è un solvente, per fortuna la mia pelle lo tollera.
Il problema è che non è bio, quindi quando finirà lo sostituirò per provare la differenza con qualcosa che contenga davvero estratti vegetali e non che ne abbia solo il profumo (negli ultimi posti).
Al mattino applico la crema viso all’aloe vera e argan de la Saponaria (fatta a mano).
La consistenza è in gel ed ha un profumo erboso (passatemi il termine), dovrebbe essere arancia amara.
L’aspetto è insolito, non mi ha convinto al primo test. L‘avevo provata prima in campioncino in una situazione estrema, ovvero dopo la piscina e mi ha conquistato.
Mi piace perchè, pur essendo idratante, non mi fa effetto rimbalzo e non favorisce la formazione di punti neri.
Si assorbe completamente.
Come tutti i prodotti la Saponaria provati sinora, non mi ha dato alcun problema di tolleranza ed anzi, aggiunge qualcosa di positivo all’ aspetto della mia pelle, che appare più compatta e, dopo 2 mesi è meno grassa.
Ho notato che la mia pelle tollera benissimo ed anzi, trae giovamento dalle creme che contengano aloe vera e argania come la crema corpo la saponaria di cui vi ho parlato qui
e qui, come questa crema viso e come il contorno occhi di cui vi parlo adesso.
E’ il turno infatti del contorno occhi della Bjobi.
Come vi avevo detto ho il problema del contorno occhi secco e questo è seriamente idratante.
Quando l’ho acquistato ho dato più peso all’ubiquinone, ovvero il coezima Q10 che nelle nostre cellule entra in alcune reazioni per la produzione di energia.
Non sono specializzata in biochimica cosmetica, quindi non vi so dire se poi succeda davvero, ma i coenzimi stanno andando molto nelle creme perchè dovrebbero ridurre la formazione di radicali liberi. Speriamo 😉
Solo successivamente mi sono resa conto che contiene appunto argania e aloe, quando vedendone gli effetti positivi sono andata a studiarmi l’inci
Sono contenta perchè dopo 2 mesi non noto più così tanto le rughette di espressione sotto gli occhi.
Ho 32 anni e lo dico con orgoglio. Le rughe di espressione ci sono, perchè rido spesso e con gusto XD. Mi piace prendermi cura di me stessa, volermi bene.
Qual è la vostra routine giorno? Presto vi parlerò della mia routine notte.
11 Comments
a te non tira il visto la crema de la saponaria? se non fosse stato per questo spiacevole effetto l’avrei acquistata full size!
quel contorno occhi l’ho appena finito, non mi ha esaltata ma è ottimo per idratare =D
io al momento sto usando una crema viso urenda di Bjobj (fa una scia bianca paurosa) e un contorno occhi in gel di Marilou Bio :3
quella sensazione di viso che ‘tira’ io la provo solo per 2 minuti dopo averla applicata e ho capito che è solo la sensazione che dà la crema quando viene assorbita, non una reazione della mia crema. La trovo perfetta per me, perchè non mi lucida ma idrata. forse dovresti provare un altro campioncino. <3
si infatti non dura molto…però da fastidio XD XD
io seguo una routine tutto l’anno, ho bisogno di un ordine in tutto ciò faccio XD
non mi ricordo se l’avevo già scritto, ma se ti piace la formula in mousse ti consiglio l’aloeschiuma di bioearth!
il contorno occhi bjobj lo sto usando anch’io, ce l’ho da febbraio/marzo e tutto sommato mi sto trovando bene, mi lascia la pelle idratata talmente a lungo che lo uso solo una volta al giorno, se non trovo un prodotto più interessante penso lo ricomprerò 🙂
vado a studiarmi gli inci delle creme la saponaria!
grazie per la segnalazione dell’aloe schiuma, adesso me la devo studiare! la saponaria m i sta convincendo sempre più, adesso vorrei capire se abbiano anche qualche bella maschera viso e maschera per i capelli XD
Io ho preso la crema della Martina Ger…qualcosa ^^’ per il contorno occhi ma non sono convinta al 100% della sua bontà, ci mette un’eternità ad assorbirsi e di prima mattina non è esattamente comodo aspettare un quarto d’ora perchè si asciughi. Cambiamenti non mi pare di notarne per cui…boh, ora come ora non la riacquisterei. Quella di bjobi mi tenta **
ho sentito parlare della ger ma non l’ho mai testata la martina! ti giuro che questo si assorbe ed è valido.
Oh, la Saponaria! prima o poi voglio provare qualcosa di questo marchio!
La mia routine è piuttosto scarna e uguale – più o meno – mattino e sera: mi sciacquo il viso col detergente lovea, crema idratante e sono pronta!
La sera, occasionalmente, mi faccio uno scrub perchè ho spesso i pori del naso occlusi. E mi strucco con un olio multiuso e un po’ di latte detergente. Stop! 😛
lo scrub e’ una ottima abitudine lo faccio due volte a settimana ! gli olii spaventano un po’ ho sempre la sensazione che ‘ungano’!
[…] Bioprofumeria (Milano) dove ho rivisto questa crema recensita proprio da Claudia qualche tempo fa (link!) e ne ero rimasta affascinata. A fronte di un piccolo acquisto ne ho ricevuto un campione, […]
[…] grazie alle recensioni di Sara di Recensioni Cosmetiche (qui) e di Claudia di Ava’s World (qui). Era in wishlist da tempo quando lo scorso novembre mi diedero un campioncino con un acquisto da […]