Routine notte:
ci eravamo lasciate dopo colazione, adesso ci ritroviamo dopo cena.
Prima di andare a dormire è fondamentale eliminare ogni residuo di trucco.
Uso da mesi l’acqua micellare Bioderma per pelli sensibili, ma quando capita che non mi soddisfi del tutto (può capitare quando, truccandomi per una occasione importante, ho usato qualche primer siliconico come il famigerato Mufe HD o primed &poreless di Benefit), allora risciacquo il viso con il sapone Caudalie che utilizzo di solito solo la mattina.
Per struccare il makeup occhi, ovviamente uso il bifasico Biofficina Toscana, di cui ho già tessuto abbondantemente le lodi.
Come crema notte ho utilizzato per molti mesi la crema anti rughe della Caudalie, ma è troppo ricca per la mia pelle, quindi da alcune settimane sto usando con enorme soddisfazione la crema idratante all’aloe e argania de La Saponaria, anche la sera.
Come contorno occhi la notte ho bisogno di qualcosa che sia davvero idratante, poichè il mio è secco e mostra dei segni.
Su consiglio di Lidal ho preso in bioprofumeria l’olio di jojoba, e lo applico prima di andare a letto. Ne basta davvero una goccia e al mattino la pelle è più compatta e morbida.
Una volta a letto, come carezza finale uso la crema mani di Biofficina Toscana al miele e olio di oliva.
Profumata, densa, si assorbe facilmente e lascia le mani morbide a lungo..
il tubo è comodissimo, per le creme è il mio packaging preferito.
La crema piedi e gambe stanche di BioAlkemilla, infine, provo ad applicarla la sera, ma ha più che altro un effetto balsamico, dona una bella sensazione di fresco grazie al mentolo e alla menta piperita, che però non so quanto sia davvero efficace per il problema della stasi venosa, visto che il mentolo lo troviamo anche nel vicks vaporub e nelle salviettine chilly gel XD.
Ogni tre giorni la sera faccio uno scrub e una maschera purificante
Ho usato per un anno i prodotti Caudalie, ma non mi fido dell ‘inci : ad esempio la maschera purificante in questione che ha glycole di ogni tipo altissimi nell’inci. Non sono una esperta ma sulla mia app ICEA check biodizionario il semaforo è rosso!! (fantastica app grazie tizy!).
Ad ogni modo la maschera è, insieme alla mousse per il viso e alla crema sorbetto, uno dei prodotti Caudalie che mi è sembrato efficace, visto che, applicata su un brufolo in fieri (ovvero ancora rosso e caldo), sembra ridurre l’infiammazione e al mattino dopo di solito la situazione è migliorata.
In ogni caso adesso sono nel mio periodo bio quindi cerco qualcos’altro
Lo scrub viso, creme gommante, non è utile a mio parere. Non so, non mi da la sensazione di eliminare cellule morte, e i granelli, per quanto sfreghi, restano sempre in superficie.
Mi piace così tanto l’idea di una pulizia viso a casa, che ho acquistato in bioprofumeria dei bellissimi prodotti per un trattamento di bellezza che tratterò a breve, in un post apposito.
E voi? Cosa fate prima di andare a letto? Avete dei consigli per una crema viso notte?
4 Comments
Io mi strucco e basta ^^’ scrub, maschere & co. le faccio prima della doccia e così a fine giornata non mi resta che struccarmi e andare a nanna **
Fai bene io devo fare quasi sempre tutto di sera perché la doccia la faccio più spesso in piscina .. E già così mi porto dietro il mondo nella borsa se girassi per lo spogliatoio con la maschera viso mi caccerebbero credo !!
La maschera purificante Caudalie è uno di quei prodotti che ho riacquistato n volte, non ha nulla di bio ma la trovo veramente efficace, sia come maschera purificante (mi lascia la pelle bella pultia e non secca) sia per “seccare” i brufoletti.. e poi adoro il profumo.
Io ho appena iniziato ad usare il siero HINO per la sera (ADORO) dopo la pulizia con Bioderma e pannetto di microfibra, se mi ricordo metto un po’ di acqua termale. Per il contorno occhi sto usando un gel di Verdesativa che non mi sembra male 🙂
Intyeressante qusto siero HINO non lo conoscevo ho letto adesso qualche reviews online. facci assolutamente sapere come ti trovi 😉 la maschera è efficace infatti, caudalie è una marca che comunque io giudico molto positivamente e per me è stato uno step imprtantissimo per arrivare progressivamente al biologico.