Il Siero Riequilibrante di Biofficina Toscana è un prodotto che mi ha stupito.
Se mi seguite già da tempo, sapete che ho una pelle mista, che si arrossa facilmente. La mia skincare è diversa fra la sera e la mattina (a proposito dovrò aggiornare le mie abitudini) e questo Siero è entrato a far parte della cura viso serale, nonostante fossi abbastanza scettica all’inizio.
30 ml per 13,89 è raccomandato per le pelli reattive e delicate.
La figata è l’applicatore: un vero e proprio contagocce, che oltre ad essere mega igienico è anche una garanzia per non sprecare prodotto. Bastano tre gocce (ho una fronte e due guance in effetti XD), per applicarlo uniformemente su tutto il viso.
A parlare sono i risultati: lo uso da 4 mesi e la mia pelle a fine giornata è meno arrossata e si disidrata meno facilmente. Ho notato una riduzione dei pori dilatati. Direi che usando al mattino il detergente delicato di Biofficina Toscana e la sera il siero riequilibrante, ho trovato il cocktail magico per la mia pelle.
Vedremo se avranno delle buone performance anche in inverno, qui per ora ci sono 20 gradi.
L’INCI è molto interessante: contiene lievito, triticum volgare, malva e calendula in alta posizione.
Voi avete provato questo prodotto? Che pelle avete?
Mi avete chiesto in tante quali siano i prodotti della mia routine quotidiana, sto preparando il post. A presto!
26 Comments
Io sto usando da diverso tempo quello purificante e devo dire che mi ha aiutato molto in un periodo critico per la mia pelle. Ora che ne sto sentendo meno la necessità, lo applico raramente.
Anche io ho una pelle soggetta a rossori frequenti e con pori dilatati, soprattutto su fronte e guance, il problema si è notevolmente ridotto da quando uso lo scrub della Nouvance (di cui ho parlato qualche giorno fa sul blog), ma se questo siero fa del suo, sono curiosissima di provarlo.
poi fammi sapere, i rossori sono davvero un problema per me! magari risolvi!
Io ho preso quello purificante, ma non vedo miglioramenti in un mese di utilizzo 🙁 forse richiede un tempo d’azione più lungo, ma per ora mi sembra non faccia proprio nulla alla mia pelle…
La versione riequilibrante l’ho esclusa perché non soffro di arrossamenti…
sicuramente va abbinato ad un detergente. quale usi?
Ciao! Io ho preso purificante e riequilibrante ma usandoli di giorno notavo che mi lucidavano la pelle nonostante nell’immediato l’effetto fosse piacevole; la sera non li ho voluti usare perchè temevo di soffocare la pelle…. ma forse è il metodo migliore per far agire i sieri, almeno su una pelle come la mia… mista, che in inverno tende a screpolarsi, che si arrossa appena la sfioro soprattutto nei cambi stagione. Ho scoperto anche di non tollerare il pannetto in microfibra nella mia routine! =) il siero anti-emotività sarebbe una bella invenzione!
io lo uso la sera e non mi lucida affatto. il pannetto in microfibra è aggressivo anche per me. abbiamo la pelle molto sensibile.
Io vorrei quello per purificante ma non ho ancora stabilito che uso potrei farne. mischiato alla crema da giorno (ho bisogno di una crema con spf) o la notte (anche se preferisco creme più ricche e possibilmente antirughe per portarmi avanti col lavoroXD)?
io lo uso di notte e la mia pelle lo tollera bene e ne trae giovamento
Non l’ho ancora preso ma ne sono molto incuriosita *_*
provalo e dimmi che ne pensi
E’ un prodotto che uso con piacere da 3 mesi ma solo di giorno come base trucco (ho la pelle mista e sensibile che si arrosa facilmente); di sera freferisco mischiarlo con il siero rigenerante sempre di Biofficina o mettere la crema di Esprit Equo. Lo trovo un prodotto leggero e efficace per i miei problemi; adoro il suo profumo.
Bella l’idea di mischiarlo xon qualcos’altro! Sono d’accordo e’ molto leggero!
Ho la pelle secca quindi non ho bisogno di un siero riequilibrante,ma i prodotti Biofficina toscana che h provato in passato sono davvero ottimi 🙂
Hai ragione tutti ottimi e fanno quello che promettono!
Forse forse potrebbe fare per me sai? Sono un po’ indecisa/confusa tra i vari sieri, quindi questo post è stato utilissimo 😀 Visto che d’inverno la mia pelle tende ad arrossarsi (ed è sensibile tutto l’anno), direi che posso dare una chance a questo prodotto! :3
Spero che vada vene anche per te! Io non ci scommettevo molto e invece funziona!
Io ho sentito tantissimo parlare sia di Lui che del Gemello Purificante e sono sempre stata molto indecisa su quale prendere dei due.
Prima o poi mi lascerò tentare, credo che questo sarebbe ottimo nei periodi di grande freddo per la mia pelle un po’ capricciosa 😀
Avendo una pelle mista, ero orientata alla versione purificante, ma non ne ho letto benissimo e sono molto titubante. Non so proprio che fare 🙁
Se e’ una pelle mista puoi comunque provare il riequilibrante associandolo ad un buon detergente viso. Magari funZiona!
io l’ho preso la scorsa estate, effetto sui rossori notevole ma mi lucidava da matti.
adesso va un po’ meglio sotto quel punto di vista..
questo è uno di quelli che volevo provare e che più mi ispirava, ma poi tra una cosa e l’altra son sempre piena di prodotti viso e quindi aspetterò ancora XD
Biofficina Toscana è il mio marchio bio preferito e come te utilizzo questo prodotto alla sera. Mi piace molto e mi sorprende sempre sui rossori, che nel tempo sono drasticamente diminuiti.
è davvero una marca seria. finora quello che ho provato mi ha sempre soddisfatto!
Proverò questo prodotto prima o poi. Questi sieri mi ispirano davvero molto.
provalo poi fammi sapere!
Post utilissimo, grazie! Volevo provare giusto un siero, non avendo molta fortuna con le creme ma ero un po’ confusa su quale scegliere, forse questo è quello che fa per me 🙂