Credo che si sia capito, adoro i pennelli.
Uno stash stracolmo di trucchi professionali o costosissimi, (non sempre le due definizioni vanno assieme), non sarà sufficiente per garantirvi una buona riuscita dei vostri make up.
Al contrario credo che dei buoni pennelli riescano ad esaltare le potenzialità di un buon cosmetico e a salvare le performance di qualche ombretto o fondo meno professionali.
Dopo la carrellata dei pennelli Zoeva, vorrei parlarvi dei pennelli viso Real Techniques, delle famigerate sorelle Chapman in Pixiwoo.
Non ho tutti i loro pennelli, li ho comprati nel tempo a seconda delle mie esigenze o curiosità.
I primi che ho acquistato nel cumulativo delle socie (Tonamala <3) sono il blush brush e il powder blush. Quando li ho avuti fra le mani la prima volta, ho apprezzato subito il manico (dai è stata una genialata fare dei manici che non si scollano e che permettono ai pennelli di stare in piedi sul tavolo) e la morbidezza delle setole. E’ come se un cucciolo di trudino cercafamiglia vi accarezzasse la faccia. Fantastiche.
In questi mesi (un anno XD) le ho pulite ogni giorno con acqua e sapone o con il brush cleanser. Restano morbide. Il pennello da cipria è funzionale perchè è così fitto e grande da essere un vero e proprio piumino.
Il pennello da blush è fighissimo. Per la forma ed il taglio è perfetto per sfumare prodotti in polvere e in crema.
Qui lo vedete a confronto con il setting brush, potete notare la differenza di dimensioni. Il setting lo uso principalmente per stendere l’illuminante o la polvere da contouring (marrone freddo, taupe o rosa freddo) perchè ha le dimensioni e la consistenza giuste per evitare di lasciare ‘strisce’ lungo gli zigomi.
A seguire abbiamo il Core Collection set. Credo che sia uno dei set viso più interessanti che ci siano in giro ed ha un prezzo ragionevole (circa 20 pounds on line ad esempio su love makeup). Da sinistra verso destra: contour, pointed detailer e buffing brush.
E’ contenuto in una custodia che trovo esteticamente orrida, ma può essere messa in piedi con una cordicella, perciò se avete problemi di spazio è comoda.
Il set comprende il buffing brush, pennello ‘kabuki’ che uso per il fondo liquido (l’avete mai usato per il minerale?),
il pointed foundation brush che io uso per il correttore perchè per il fondo è minuscolo.
Il contour brush, perfetto per contouring e per applicare il blush in maniera precisa. Infine il pennellino detailer che io uso prevalentemente per le labbra.
Fanno tutti il loro lavoro egregiamente e soprattutto ognuno di loro si adatta ad essere usato in vari modi. Il buffing brush ha perso un pò la forma a furia di lavarlo (si nota anche in foto). Nessuno ha perso peli.
Il mio preferito è l’expert brush. Se amate il fondo liquido amerete questo pennello. Rende il fondo più coprente, forse perchè trattiene poco liquido e lo stende uniformemente. Il buffing e l’expert danno al fondo effetti diversi; con il buffing l’effetto finale è più leggero
Paragonandoli al pennello zoeva 102 silk finish (nota la mano del mio fidanzato volontariamente obbligato ad assistermi):
Il 102 è più rotondo e molto più morbido dell’expert. Come resa ricorda molto più il buffing. La coprenza dell’expert mi sembra imbattile.
In questo post ,
ci sono i confronti con i pennelli neve glossy artist.
In questo post ho messo lo stippling real techniques a confronto con duo fibre di neve e di zoeva.
Con i pennelli viso ho terminato, il set occhi starter lo sto testando.
Voi usate questi pennelli? che ne pensate?
Sono molto curiosa riguardo i pennelli occhi e lo stippling brush, poichè sto adorando gli stippling di zoeva per lo studio sculpt di mac.
Cederei volentieri alle sue lusinghe.
Si ringrazia il romanzo ‘Ogni cosa è illuminata’ di J.S. Foer per essersi prestato per le foto, e per aver reso questo mese di Luglio ancora più speciale. Claudia
11 Comments
[…] 102 silk finish l’ho provato con il fondo liquido, e la recensione la trovate qui […]
Attendo la review dello starter per sapere come usi quel pennello che spacciano da eyeliner (quello appuntito) -_- io non riesco a farci niente se non mescolarci i correttori XD
Tra quelli da viso io sto puntando l’expert face *_* per la cipria per ora mi accontento di quello che ho <3
Chiara ce l’ho da troppo poco tempo ma non appena potrò scriverò il post. Per ora mi sembra che siano stati progettati per degli occhi giganti. Magari perché le pixi saranno alte un metro più di me! XD
Ciao Claudia 🙂
Mi piacciono moltissimo i pennelli della Real Techniques, ho il core e il travel essentials. Ultimamente ho acquistato l’expert anche. Mi ci trovo bene ma per ora, primissimi utilizzi, penso di preferire l’effetto che ottengo con il buffing brush 🙂
Ciao drama
Ultimamente l’healthy mix di bourjois!
anche io lo sto amando <3 hai ragione con healthy mix va meglio il buffing. Con roba più liquida tipo il guerlain l’expert mi piace di più XD
[…] facilmente usando un pennello adeguato (per esempio il Setting brush di Real Techniques recensito qui) dura […]
[…] con un pennello da fondo nei primi secondi sembra più aranciato (orrore) ma subito acquisisce il suo meraviglioso […]
[…] per quanto sulla carta i pennelli non mi convincessero tutti. Tuttavia, poichè amo i loro pennelli viso, ho deciso di dar loro una […]
[…] fine ho deciso di provare anche quello Real Techniques, prezzo 10 […]